Sabato 6 e domenica 7 aprile, il Comune e la Pro Loco di Carmagnola organizzano la 34^ edizione di Ortoflora & Natura. E’ la mostra-mercato tra le più importanti in Piemonte per ciò che riguarda le produzioni del settore florovivaistico ed orticolo e delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino.
La rassegna quest’anno aumenta i suoi spazi. Oltre ai Giardini del Castello ed ai Giardini Unità d’Italia, quest’anno si estende anche al tratto di Via Silvio Pellico davanti all’ingresso del Comune, dove stand e spazi espositivi vengono destinati a produttori provenienti da Piemonte, Lombardia e Sicilia.
Inoltre domenica 7 aprile in Viale Garibaldi si aggiungerà il mercatino degli hobbisti e la consueta esposizione di trattori d’epoca. Ci sarà anche la possibilità di visitare la città con il Welcome Tour® Carmagnola, visita guidata di una grande parte del patrimonio storico, architettonico e culturale della città organizzata in collaborazione con Turismo Torino e Provincia.
Ortoflora e natura 34ma edizione
Con l’obiettivo di offrire al visitatore una città ancora più bella ed elegante, le aree della manifestazione vengono abbellite con aiuole e allestimenti floreali curati dai vivaisti carmagnolesi. Daveli Garden Center, Vivai La Betulla, Società Agricola Maina & C., Vivai Piola e le ditte Fratelli Donna Ferramenta e Mastro Tende – quest’anno sul tema “Aspettando il Tour de France”, atteso lungo le vie di Carmagnola il 1° luglio.
Tutte le aree sono ad ingesso libero.
I visitatori troveranno inoltre la Società Orticola di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” con i suoi prodotti locali, la tradizionale degustazione del Ravanin e del Porro. Uno spazio con i bellissimi animali dell’associazione Natural Farm e il lancio del contest “Peperone Urbano”.
Come ogni anno, non mancheranno laboratori e intrattenimenti vari per grandi e piccini, performance di sbandieratori, esibizioni di balli country, spettacoli, mercatini e mostre.
Sarà inoltre presente uno stand dedicato a Bricks & Friends, il festival di mattoncini LEGO®.
Infatti, dopo il grande successo dello scorso anno torna nel fine settimana del 25 e 26 maggio. Il Comune di Carmagnola e Piemonte Bricks LUG presenteranno un plastico creato con i famosi mattoncini ed ispirato al Tour de France.
Un fine settimana di immersione nel centro storico di Carmagnola impreziosito da una cornice colorata e profumata, che invita i visitatori di ogni età a scoprire il mondo florovivaistico e a gustare prelibatezze in un’atmosfera di leggerezza e divertimento. È possibile ammirare e acquistare una vasta selezione di piante, fiori ed erbe, sementi, tappeti verdi, arredi, strumenti ed attrezzature per la cura di orti e giardini.
Le mostre e gli intrattenimenti
Sabato e domenica, nel Salone Fieristico di Viale Garibaldi dalle ore 10.00 alle ore 19.30 è possibile visitare “Un’emozione di colori”, mostra personale di Cristiano Scano a cura dell’Assessorato alle Manifestazioni. Le creazioni dell’artista in resina su policarbonato sono un trionfo di colore, luce e texture. Ogni opera è un dialogo tra la tradizione del disegno e la modernità dei materiali, un ponte tra il passato e il futuro dell’arte. La sua prima mostra a Vienna è stato solo l’inizio di un viaggio attraverso l’Europa con 14 esposizioni e oltre 100 opere create che testimoniano il crescente interesse per la sua tecnica unica.
E’ previsto un vernissage della mostra venerdì 5 aprile alle ore 18:00.
Sabato dalle ore 15:00 alle ore 18:00 va in scena nel Cortile del Municipio (via Silvio Pellico) “La fabbrica delle bolle” del Clown Idà. Uno spettacolo che unisce la magia delle bolle di mille forme e colori, a trucchi col fuoco e intrattenimento, capace di strappare risate ad un pubblico da 0 a 101 anni.
Domenica dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la piastra polivalente dei Giardini Unità d’Italia sono in programma esibizioni accompagnate da tamburi degli “Sbandieratori e Musici del Borgo Santa Rosalia di Alba”.
Domenica, dalle ore 15:00 alle ore 18:00 nel Cortile del Municipio è in programma “Country Western Dance”, esibizione di danze country a cura della Scuola di danza Riding West
In Piazza Italia ci sarà Fattoria in Città, mostra mercato avicunicoli e pet animals con esposizione di conigli di diverse razze, avicoli ornamentali e animali di piccola taglia
Ci sarà inoltre il Luna Park con giostre per grandi e bambini in Piazza Bobba e Piazza Mazzini.


Approfondimenti
RAVANIN E PORRO E ALTRE PROPOSTE GASTRONOMICHE
Tra le proposte gastronomiche di Ortoflora e natura 34ma edizione, non può mancare la 15^ edizione di “Ravanin e porro, dall’orto al pinzimonio”. E’ la tradizionale degustazione di ravanelli e porri che i visitatori potranno assaggiare in insalata o in pinzimonio, sino ad esaurimento delle scorte. I due prodotti tipici del territorio provengono dall’orto della Cascina Vigna e saranno gli studenti della sezione agraria dell’Istituto Baldessano Roccati a provvedere al raccolto. Gli studenti presenteranno anche studi e laboratori (dal seme alla coltivazione e alle varie qualità) su questi due prodotti tipici del territorio.
La Pro Loco proporrà in oltre una degustazione con Toma Pimontese e la marmellata di Porro.
Ci sarà inoltre un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio, con stand riservati a Comuni aderenti al Distretto del Cibo del Chierese Carmagnolese e alla SOMS – Società Orticolo di Mutuo Soccorso “Domenico Ferrero” che potranno esporre e vendere le loro eccellenze agroalimentari.
Come sempre, nella due giorni della rassegna numerose attività di ristorazione carmagnolesi proporranno menù a tema che prevedono l’utilizzo di erbe aromatiche e fiori.
I Laboratori
Sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 nei Giardini Unità d’Italia è in programma “Botanica-mente”, laboratorio a cura degli studenti dell’Istituto Professionale e Tecnico Agrario di Carmagnola presso lo stand della scuola.
Nei Giardini del Castello si svolgeranno invece i seguenti laboratori:
– “I colori naturali” – Sabato ore 14.30 e domenica ore 15.00
Laboratorio didattico per la creazione di colori con materiali naturali (vicino area pic-nic). Prenotazione al numero 3400733420
– “Erbologia” – Sabato ore 16.30 e domenica ore 11.30 – 16.30
Laboratorio didattico con erbe officinali (vicino area pic-nic) a cura del Paiolo Fiorito – Prenotazione al numero 3400733420
– “Natural Farm all’Ortoflora”
Laboratorio di conoscenza e presentazione di alcuni animali dell’associazione Natural Farm.
Il Contest “Peperone Urbano”
Visto il notevole successo degli scorsi anni e in avvicinamento alla 75^ Fiera Nazionale del Peperone che si svolgerà dal 30 agosto all’8 settembre, ad Ortoflora & Natura verrà lanciata la terza edizione del contest “Peperone Urbano”. L’evento è a cura del Consorzio del Peperone di Carmagnola e dell’Ufficio Agricoltura del Comune. Un’amichevole sfida di coltivazione biologica del peperone tra i produttori del Consorzio e i cittadini. Saranno infatti proprio i cittadini a cimentarsi nel coltivare il famoso ortaggio nei propri balconi e giardini, attenendosi a un preciso disciplinare.
In questa occasione si consegneranno le piantine di peperone da coltivare a scuole ed associazioni cittadine, inoltre i cittadini che vorranno partecipare al concorso, potranno effettuare la prenotazione delle stesse. Domenica 1° settembre, durante il tradizionale Concorso del Peperone nel contesto della 75ª Fiera Nazionale. avverrà la valutazione e premiazione delle piante di peperone.
Il WELCOME TOUR® CARMAGNOLA
Una visita guidata che offre ai visitatori un’esperienza completa e coinvolgente di Carmagnola. Un viaggio nel tempo attraverso gli stili degli edifici d’epoca, tra architetture medievali e barocche, scoprendo la storia del ghetto ebraico, passeggiando tra le vie acciottolate e le botteghe artigiane e visitando il Museo Navale, rivivendo la storia attraverso le leggende degli esploratori e le avventure del mare. Il Tour partirà alle ore 10:30 ed è possibile trovare informazioni complete e prenotarsi sul sito ufficiale di Turismo Torino

