Si è conclusa con un grande successo di critica e di pubblico, la prima parte del “Rosa Tour Nazionale, annusando le parole”, che ha portato in giro per il centro-nord Italia Igor Nogarotto e il suo nuovo romanzo “Rosa stacca la spina”.
Ad affiancare Igor nel tour, la bellissima e bravissima Annalisa Baldi (già finalista di XFactor). Annalisa ha condotto e moderato gli appuntamenti col pubblico, leggendo spezzoni del libro e cantando, rigorosamente dal vivo, alcune canzoni a tema con il concept dell’opera. Un valore aggiunto a quella che si è rivelata molto più della classica “presentazione” di un nuovo libro: tra canzoni, letture, e interazioni con il pubblico, le presentazioni, si sono trasformate in veri e propri show.


Il “Rosa Tour Nazionale, Annusando le parole” è iniziato l’8 marzo a Perugia, poi il 9 a Faenza (RA), il 10 Padova, l’11 Milano, il 12 Torino, il 13 Asti, il 14 a Novara, il 15 Bologna in occasione della “Giornata Nazionale Fiocchetto Lilla” sui disturbi alimentari.
Otto appuntamenti, otto città e otto tappe del Rosa Tour Nazionale che, dopo una piccola pausa, riprenderà a maggio, con nuove date, nuove città e, in concerto con lo stile di Igor Nogarotto, tante novità e sorprese.


Rosa stacca la spina, il romanzo
Nella sua complessità di tematiche, Rosa stacca la spina è un romanzo che fondamentalmente parla d’Amore, quello con la “A” maiuscola, quello che tutti vorrebbero vivere. L’amore dell’anima, quello dei sensi. Ma anche il dolore di supportare il proprio partner in un percorso difficile come quello della malattia e la scelta conflittuale e intima di prendere una decisione definitiva come quella di mettere fine al proprio dolore.
Un romanzo che cambia a seconda del punto di vista. Un romanzo che colpisce ciascun lettore in maniera unica e diversa, a seconda della sensibilità e della percezione di ognuno.
Un libro che è stato oggetto di commenti e recensioni di autorevoli critici e personaggi della letteratura che si sono susseguiti durante questi primi otto giorni di Tour.
Igor Nogarotto ha raccolto non solo elogi ma importanti apprezzamenti che lo hanno accostato ai grandi autori della letteratura mondiale e di tutti i tempi.
Leggendo la storia d’amore di Igor Nogarotto, mi è venuto in mente Platone, ma anche John Donne, poeta elisabettiano che scrive poesie straordinarie. Entrambi Platone e John Donne, si sposano con le argomentazioni di Igor Nogarotto”
Prof. Filiberto Tartaglia – sociologo, semiologo, scrittore
E questa è solo una citazione tra tante.


Rosa Tour Nazionale, annusando le parole
“Un percorso entusiasmante, che sto condividendo con il pubblico e con Annalisa Baldi, sono felicissimo e stanchissimo. E’ bellissimo tornare a contatto con le persone, poter condividere le emozioni, le sensazioni, le pagine del libro. Si chiama ‘annusando le parole’ questo tour, perché ha come una sinergia col pubblico: come se le parole uscissero dal libro, e le portassimo in giro, alle orecchie e alle sensazioni più vivide delle persone. Persone. Siamo stati accolti bene ovunque, il libro sta piacendo molto, e questa è ovviamente una grande gratificazione, le vendite confortano tutto questo. Che ti devo dire? Una partenza che avrei soltanto potuto sognare e che si sta avverando”.
Così, lo stesso Igor Nogarotto, ha commentato la prima parte del tour, in questa intervista esclusiva per Zetatielle Magazine.
Il resto della chiacchierata, interessante e divertente, lo trovate nel video: non vi spoilero nient’altro. Buona visione e buon ascolto.
Voglio ringraziare Annalisa Baldi per la preziosa collaborazione dietro le quinte, e Tina Rossi per le foto, le riprese e la post-produzione.
Stay Tuned
Ma non finisce qui. Nell’intervista, lo stesso Igor è stato molto criptico su cosa bolle in pentola per il futuro.
Vi assicuro che ci sono tante, tantissime novità, tanti nuovi progetti ai nastri di partenza. Quindi non vi resta che rimanere sintonizzati per scoprire le nuove date del tour e le sorprese che lo accompagneranno.
“Rosa stacca la spina“ lo potete acquistare in tutte le librerie e on-line, cliccando su questo link.
Potete seguire Igor Nogarotto su Facebook, Instagram, Twitter, e sul canale YouTube.