Alex Sammarini torna a stupire con il suo ultimo singolo, “Even”, un brano che conferma la sua capacità di reinventarsi e di emozionare il pubblico con sonorità raffinate e testi profondi.
Dopo una carriera ricca di esperienze e traguardi significativi, “Even” rappresenta una nuova tappa nel percorso artistico del cantautore. Con un sound che fonde atmosfere intime e una produzione ricercata, il pezzo cattura fin dalle prime note, trascinando l’ascoltatore in un viaggio introspettivo e avvolgente.
Even
Parlando di “Even”, Alex Sammarini riflette sulla natura stessa della musica e del suo valore: «Un evento così infinitesimale rispetto a quello che vedo succedermi intorno che verrebbe voglia di lasciarlo dov’è, in un cassetto, digitale per giunta. Eppure, sforzandomi di andare oltre questo istinto vigliacco, mi ritrovo a pensare che una cosa apparentemente così inessenziale possa diventare un puntino colorato all’interno di un disegno più grande, che potenzialmente coinvolge i creativi e gli artisti, fra i quali indegnamente mi annovero».
Il brano si presenta come una canzone d’amore fuori dagli schemi, con un tocco nostalgico e sonorità che strizzano l’occhio a un pubblico trasversale. Il suo focus è accogliere quello che manca come parte di quello che si ha, una riflessione profonda che trova nella musica il suo veicolo ideale.
Con questo nuovo singolo, il poliedrico musicista romano dimostra ancora una volta di essere un artista capace di parlare direttamente al cuore del pubblico, con una musica che non si limita a essere ascoltata, ma che diventa esperienza e riflessione.” Even” è già disponibile su tutte le piattaforme digitali e promette di conquistare chiunque sia alla ricerca di una canzone capace di toccare le corde più profonde dell’anima.


Alex Sammarini
Voce inconfondibile e talento poliedrico, attraversa la scena musicale con un percorso ricco di esperienze e successi.
Negli anni Novanta è il leader della cult-pop band Brett and the Bitters, dando voce a un sound che lascia il segno. Nel 2000 debutta come solista con il singolo “Quello che non sono”, il cui video conquista tutte le principali emittenti televisive musicali. L’anno successivo, il brano “Laura” entra nella Top 10 delle classifiche radiofoniche, consacrando il suo stile unico e raffinato. Già nel 1995, sotto lo pseudonimo di Dr Straker, aveva sperimentato il mondo dance con un maxi-singolo pubblicato per Dig-it.
La sua carriera discografica si arricchisce di tre album: “3.14” (2005), “Middleman” (2017), anticipato dal singolo “Discovered Mind” e “Struggle” (2022), lanciato dal singolo “Indigo Planet”.
Negli ultimi due anni ha pubblicato sei nuovi singoli, tra cui “November Sun”, “Meet Me”, “One Feeling at a Time”, “It Takes a Miracle”, “Trapped” e l’ultimo “Even”, confermando una continua evoluzione artistica.
L’esperienza con i Tree Gees e le collaborazioni
Parallelamente, Alex è anche l’anima dei Tree Gees, tribute band deii Bee Gees che ha fondato alla fine degli anni Novanta e con cui ha collezionato oltre 1400 concerti in tutto il mondo. Per i Tree Gees ha prodotto un album di inediti, “Sunday for Lovin’” (2017), cinque album live e numerosi singoli, tra cui “Love Me at Christmas”, inserito nella colonna sonora del film Christmas in Love.
La sua versatilità lo porta a collaborare con grandi nomi della musica italiana. È stato vocalist e chitarrista di Gianni Morandi nei tour del 1996, 2000 e 2001, oltre che nel programma televisivo Non facciamoci prendere dal panico (2006). Ha condiviso il palco anche con Syria (1997-1999), Marco Masini e Umberto Tozzi (2007-2008).
Tra musica e teatro
Non solo cantante e musicista, ma anche attore: ha interpretato ruoli nel musical Saturday Night Fever di Massimo Romeo Piparo (2002, 2003, 2006), oltre a essere la voce solista e pianista della storica tribute band Pepperland, una delle più apprezzate in Italia per l’omaggio ai Beatles (1994-2000).
Instancabile sperimentatore, ha collaborato con diversi artisti della scena italiana e ha scritto e prodotto musica per importanti produzioni televisive (Rai – La7), dimostrando una creatività senza confini.
Con una carriera che fonde esperienza, passione e innovazione, Alex Sammarini continua a lasciare il segno nella musica, portando il suo inconfondibile timbro e il suo spirito eclettico su palchi e progetti sempre nuovi.
Credits
Testo, musica, arrangiamenti e produzione artistica: Alessandro Sammarini.
Basso, chitarra ritmica e solista, piano, tastiere e voce: Alex Sammarini
Batteria: Emiliano Bourlot.
Mix and master: Max Minoia.
Video editing: Paolo Amati – Screenplay: Alex Sammarini.
“Even” (Apbeat Edizioni Musicali) è disponible in radio, in streaming e in digital download dal 21 marzo 2025.
Potete seguire Alex Sammarini su Facebook, Instagram, Spotify, sul sito ufficiale dei Tree Gees e sul canale YouTube di AP Beat Records.
Potrebbero interessarti:
“Struggle”: la musica secondo Ale Sammarini