“Ogni mia sbronza” è il nuovo singolo di Amalfitano.
E io ti prego di non prendere sul serio le canzoni tristi E poi lasciati un po’ in pace
Che poi cosa vuol dire la frutta matura
Se non c’hai più voglia a stare meglio o stare bene, che cazzo ti frega
E sai che ogni mia sbronza è un’autostrada verso te
Benvenuti, anzi, bentornati negli anni ’80 (gira che ti rigira, sempre lì si va a parare). Bentornati ad atmosfere elettroniche, tipiche della british new wave, che rimandano ad artisti come Howard Jones e Thomas Dolby, ma, in questo caso, con un quasi impercettibile accento romano.
La canzone parla di un amore finito, o forse no, almeno nelle intenzioni del protagonista.
Una canzone parecchio autobiografica, come sottolinea lo stesso Amalfitano: “Ogni mia sbronza parla della mia relazione con l’alcol e l’amore. In un periodo della mia vita dove sembrava che le notti fossero un’unica grande notte che, come una magia, si trasformava in un’autostrada verso la persona che amavo, tra bengalesi che vendono rose, e batticuori nei bicchieri. Mentre le giornate erano solo attese tra il farsi la barba, suonare la chitarra in un giorno di pioggia, aspettando di inventarsi un’altra serata che forse mi avrebbero portato da lei”.


Amalfitano
E’ nato a Roma, è laureato in filosofia e ha vissuto l’infanzia sulle Alpi. Voce, chitarra e autore dei Joe Victor con i quali ha pubblicato due album, “Blue Call Pink Riot” (2015) e “Night Mistakes” (2017).
Amalfitano è il nome del suo progetto in italiano, con il quale ha pubblicato i singoli “Palermo”, “Ti Amo Piano bar”, “Marilyn”, “Estate Capodanno” e “Maddalena”.
Viedeo & Credits
Il mitico decennio caratterizza anche il videoclip, scritto, diretto e montato da Rose Greenfield e Amedeo Cianfrone (Naturamorta Studio). Immagini veloci e vintage, bicchieri in primo piano e tante sigarette, in un montaggio serrato che mixa perfettamente musica e parole.
Producer: Donato Di Trapani e Fabio Rizzo.
Composer: Gabriele Mencacci Amalfitano, Giorgio Maria Condemi e Guglielmo Senatore.
“Ogni mia sbronza” è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e in digital download dal 18 febbraio.
Potete seguire Amalfitano su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.