“Da un angolo all’altro” è l’invito del talentuoso Andrea Rana ad innamorarci della vita di ogni giorno.
Da un angolo all’altro
Il brano, scritto con il poeta e scrittore toscano Luca Viviani, e totalmente riarrangiato, rispetto alla versione originale da APBeat, è nato dal rapporto di amicizia, creatosi online, che lega i due artisti.
“Da un angolo all’altro, nasce da un’amicizia, seppur virtuale, con Andrea. È una canzone sul tempo che passa e lascia tracce, anche pesanti, come orme sulla spiaggia. Ma per ogni giorno, per ogni anno, per ogni fermata, una nuova partenza è pronta a rimetterci in gara in quel flusso continuo di gioco ed emozione che è la vita”, queste le parole di Luca Viviani, riguardo alla genesi ed al contenuto del singolo.
Una canzone che scorre veloce, gradevole pop all’italiana, dal gusto e dall’atmosfera vagamente retrò, che, fin dal primo ascolto, mi ha riportato indietro nel tempo, a quelle canzoni che si ascoltavano a 45 giri, col mangiadischi, nella propria cameretta.
Una piacevole sensazione, dovuta anche all’uso di strumenti “fisici”: non ci sono credits riguardo ai musicisti, che comunque hanno contribuito a rendere il brano davvero intrigante.


Andrea Rana
Lodigiano, classe 1976, inizia a scrivere poesie da giovanissimo e, più recentemente, fiabe e racconti.
Dal 2000, inizia il suo percorso solista, incidendo diversi brani ed EP, esclusivamente ed interamente autoprodotti. Parallelamente al progetto solista, dal 2000 al 2003, diventa il frontman della cover band Almida.
Dopo anni di inattività pressoché assoluta, tra il 2009 ed il 2010 scrive e registra i brani “Ancora tutto da rifare” e “Poco chiara”.
Nel mese di novembre del 2019 esce l’EP “Mondi e Isole”, composto da 7 brani inediti e ricco di collaborazioni. Dal disco sono stati estratti tre brani: “Passarai anche tu”, la title track, ed il nuovo “Da un angolo all’altro”, totalmente riarrangiato rispetto alla versione originale contenuta nell’EP.
Video & Credits
Il “lyric” videoclip ufficiale, è stato realizzato dalla talentuosa graphic artist pakistana Reesha Muhammad: le parole del testo che scorrono velocissime, come del resto è velocissimo il brano, e che danno al contesto un delizioso effetto “screensaver”.
Cori, fisarmonica, VST archi e violini: Marco Fapani. Vox recording: Max Mungari.
“Da un angolo all’altro” è disponibile su tutte le piattaforme digitali, in rotazione radiofonica e su YouTube dall’8 ottobre.
Potete seguire Andrea Rana su web: Facebook, Instagram, Twitter, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.