L’edizione 2020 di Arte Fiera, la seconda che vede alla guida Simone Menegoi, affiancato da Gloria Bartoli, si presenta ricca di novità.
Continuando il suo percorso di rinnovamento, Arte Fiera Bologna 2020 introduce alcune importanti novità. Alla Main Section si affiancheranno tre sezioni su invito, con nuovi curatori. Tornerà Fotografia e immagini in movimento, affidata a FANTOM. Debutteranno Focus, dedicata all’arte della prima metà del XX secolo, e Pittura XXI, una sezione interamente dedicata alla pittura del nuovo millennio.
155 gallerie per 345 artisti
Coinvolgerà 155 gallerie tra italiane e straniere. 108 nella Main Section e 47 nelle tre sezioni curate e su invito. 20 gallerie in Fotografia e immagini in movimento. A cui si aggiungono per la prima volta le 8 gallerie di Focus e le 19 gallerie di Pittura XXI. Per un totale di 345 artisti presentati. Come al solito Fiera Arte ci stupisce.
Focus
Ma parliamo delle tre sezioni su invito nel dettaglio: Focus è una delle principali novità di Arte Fiera Bologna 2020. Prende in esame le ricerche artistiche della prima metà del XX secolo e del secondo dopoguerra, L’edizione d’esordio è firmata da Laura CHERUBINI.
“La pittura è certamente un linguaggio che ha fortemente caratterizzato l’arte italiana- spiega la Cherubini -. Costituisce quindi un tema identitario e delinea un DNA dell’artista italiano. L’idea è stata, soprattutto, quella di offrire una panoramica, attraverso una sintetica campionatura, del periodo fertile e variegato che ha preceduto il cosiddetto “ritorno alla pittura”.


Focus si è quindi concentrato, in particolare, sui decenni Cinquanta, Sessanta e Settanta. Anni in cui la pratica della pittura in Italia è stata ricca e intensa, nonostante venisse data per morta e sepolta. All’interno conferme, riscoperte e qualche sorpresa.
Pittura XXI
Pittura XXI, a cura di Davide Ferri, è la prima sezione di una fiera, in Italia o all’estero, dedicata íntegralmente alla pittura contemporanea. L’obiettivo del progetto è di offrire una panoramica del lavoro degli artisti emergenti e mid-career, a livello nazionale e internazionale. Una proposta audace e al contempo tempestiva, poiché si colloca in una fase storica in cui la pittura si è riaffacciata prepotentemente sulla scena dell’arte
Fotografia e immagini in movimento
Fotografia e Immagini in Movimento, a cura del colllettivo Fantom (rappresentato da Selva Barni, Ilaria Speri, Massimo Torrigiani, Francesco Zanot), costituisce un osservatorio puntato su alcune delle più recenti ricerche nel campo della fotografia e del video, cui si aggiungono alcuni imprescindibili punti di riferimento del passato.
Main Section
La Main Section di Fiera Arte riconferma il modello innovativo avviato lo scorso anno. Anche quest’anno, dunque, le gallerie sono state invitate a presentare un numero limitato di artisti : tre o sei a seconda dello spazio..
Inoltre, come nell’edizione 2019, una percentuale significativa di gallerie presenterà un unico artista, rispondendo alla sollecitazione della Fiera in tal senso. Questa forte presenza di stand monografici, che costituiscono altrettanti approfondimenti su artisti italiani o stranieri, nuove proposte o maestri affermati, si segnala già come uno dei tratti caratteristici della direzione di Menegoi.
Tutto il programma dettagliato a disposizione sul sito

