Altro film, altro drink. Questa volta l’ispirazione arriva dal personaggio di Thor della saga “Avengers: Endgame” e non poteva che chiamarsi “Il figlio di Odino”.
Dopo i bagordi di capodanno, dove con “Una poltrona per due” avevamo chiuso l’anno, riprendiamo con la giusta energia e un nuovo drink tutto da scoprire, “Figlio di Odino“.
Avengers: Endgames
Un capolavoro, firmato Marvel Cinematic Universe. L’ultimo di una saga dedicata ai supereroi più famosi della storia. La trama è basata sull’eterna lotta tra buoni e cattivi, tra bene e male. In Avengers: Endgame, Thanos, ormai padrone di tutte le pietre dell’Infinito, è riuscito a distruggere mezzo universo e adesso tocca ai pochi sopravvissuti riportare in vita Spiderman e soci. Thor è un personaggio chiave nella storia e attira su di se le simpatie del pubblico, se non altro per le battute che spara e la quantità di birra che beve.
Ops..ho detto birra? Ecco che cosa ha ispirato la crew de I Maestri del Cocktail!
I supereroi del Tumbler
Sono i migliori sulla piazza e non lasciano niente al caso. Si occupano di beverage a tutto tondo, dall’invenzione all’esecuzione dei cocktail, dal marketing alla comunicazione. I supereroi del thumbler, sono una crew molto efficiente e funzionale, non per niente sono I Maestri del Cocktail. Giampiero Francesca, Massimo Macrì e Carlo Dutto.
Oltre alla passione per i cocktails, condividono la passione per i supereroi e noi vogliamo sapere perchè. Così li abbiamo cercati. Abbiamo attivato i nostri potenti mezzi e, malgrado loro siano ovunque e in nessun posto, proprio come i supereroi, li abbiamo intercettati e ne abbiamo trovato uno. L’abbiamo sequestrato per qualche minuto e lo abbiamo interrogato, prima che shakerasse via verso nuovi drink!
Carlo, come nasce la crew de I Maestri del cocktail?
In realtà è nata come consulenza per i bar ed è formata da persone completamente diverse, a livello professionale. C’è chi fa il barman, chi fa marketing e chi si occupa di comunicazione. Facciamo consulenza per i mondi del bar, ma abbiamo inventato diversi cocktail, anche questa serie di cocktail ispirandoci ai personaggi di Avengers.
Siamo i fautori della guida BlueBlazer ai migliori cocktail bar d’Italia.
Cos’è la Guida BlueBLazer?
E’ un’app gratuita per trovare i migliori bar d’Italia. E’ la guida più ambita dai bar, forse proprio perchè è fatta da persone che stanno nel mondo del bar. Un punto di riferimento sia per i barman che per gli amanti del beverage. Per saperne di più potete consultare il sito ufficiale o scaricare l’app.
Perchè avete scelto proprio Avengers: Endgames come film d’ispirazione per i cocktails?
Abbiamo scelto ‘Avengers: Endgames’perchè è un film che piaceva a tutti noi. E’ giocoso e noi amiamo giocare. Devi sapere che ce ne sono sei di drinks, ognuno per un personaggio e abbiamo allora deciso di dedicare un drink che fosse legato a quel personaggio. Il cocktail ‘Figlio di Odino’ è dedicato a Thor perchè nel film beve birra e idromele. E’ stato un ‘divertissement’.
Drink “Il Figlio di Odino”
DRINK:
FIGLIO DI ODINO
(ispirato al personaggio di THOR nel film “Avengers: Endgame”,
di Anthony e Joe Russo, 2019)
BARMAN: la
crew de I Maestri del Cocktail
INGREDIENTI:
40 ml whisky Laphroaig 10yo
60 ml birra chiara
40 ml idromele homemade (miele, limone e spezie)
10 ml limone fresco
Bicchiere: Tumbler alto
Garnish: scorza di limone attorno al perimetro interno del bicchiere
PREPARAZIONE:Si prepara direttamente nel bicchiere capiente, versando, nell’ordine, tutti gli ingredienti, quindi il ghiaccio e in ultimo la birra chiara. Mescolare con un barspoon e servire.
ISPIRAZIONE:Una ricetta con spoiler! Un whisky torbato scozzese come il Laphroaig 10 anni e la birra, bionda, fermentato tipico dei popoli nordici. Si aggiunge l’idromele, nota nell’antichità come la ‘bevanda divina’. Tre ingredienti che si prestano perfettamente per un cocktail ispirato al figlio di un dio, legato alla mitologia delle popolazioni nordeuropee. Oltretutto, Thor, proprio in Avengers: Endgame fa uno smodato uso di birra. Ma a risaltare in questo drink è il gusto della torba e del sale tipici del più famoso whisky torbato di Scozia, quel Laphroaig prodotto sull’isola di Islay e distribuito in Italia da Stock Spirits, prima distilleria di whisky gestita nel ventesimo secolo da una donna, Bessie Williamson. A realizzare il drink il team de I Maestri del Cocktail (Giampiero Francesca, Massimo Macrì e Carlo Dutto), che su La7d nel 2019 hanno realizzato il primo programma sui drink e il travel su un canale nazionale, Drink me out, e che realizzano l’app gratuita Guida BlueBlazer ai Migliori Cocktail Bar d’Italia.
Odino apprezza, e sorseggia!

