Il 15 settembre, in Corso Dante 101 a Torino, l’UGI Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini presenterà ufficialmente Casa UGI 2. La nuova struttura ospiterà numerosi progetti formativi, creativi e sociali. Questi studiati in sinergia con il territorio e rivolti ai giovani pazienti in cura, a quelli off therapy ed alle loro famiglie.
Cos’ è l’ UGI
L’UGI – è un’associazione di volontariato nata nel 1980 all’interno del Centro di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Regina Margherita di Torino. L’Associazione negli anni ha acquisito sempre maggiore consapevolezza dei bisogni dei bambini e dei ragazzi malati di tumore e delle loro famiglie. Oggi l’UGI continua ad occuparsi di assistenza alle famiglie, ospitalità presso Casa UGI, sostegno alla ricerca e alla cura dei tumori pediatrici. Oltre a preoccuparsi del reinserimento psicosociale dei pazienti fuori terapia e delle loro famiglie.


L’UGI presenterà ufficialmente Casa UGI 2.
Proprio nell’ottica dello sviluppo di quest’ultima attività, l’UGI sta per presentare Casa UGI 2. La nuova struttura è stata ideata come luogo dove i giovani in cura, off therapy e le loro famiglie possono partecipare a numerosi progetti. Si tratta di piani formativi, creativi e sociali studiati per loro in sinergia con il territorio. Si organizzeranno incontri rivolti ai genitori per aiutarli a superare le difficoltà del periodo della malattia, o per accompagnarli nel percorso di elaborazione del lutto. UGI2 sarà anche luogo di scambio e condivisione di esperienze con i fratelli, i compagni di scuola, gli amici. Lo scopo è di ricostruire la dimensione psicosociale cui i bambini e gli adolescenti naturalmente appartengono ed a cui devono tornare.
Come sarà strutturata?
La nuova sede è strutturata su circa 800 mq – disposti su due piani – e si trova in corso Dante n°101 a Torino, nell’attuale complesso residenziale Park View (ex Isvor-Fiat). Il piano terra ospiterà una grande sala polivalente presso cui l’Associazione organizzerà eventi ed iniziative di raccolta fondi . Si terranno spettacoli ed attività rivolte ai pazienti fuori terapia ed alle loro famiglie, ma anche ai compagni di scuola, agli amici ed ai fratelli. Inoltre, questo spazio potrà essere a disposizione di enti pubblici e privati che desiderino affittarlo per l’organizzazione di seminari ed incontri . Ci sarà anche una palestra attrezzata per la rieducazione e la riabilitazione psicomotoria per i pazienti in cura e fuori terapia in carico presso il Centro di Oncoematologia Pediatrica del Regina Margherita.
Le attività previste a Casa UGI 2


Al piano superiore si svolgeranno la maggior parte delle attività quotidiane. Spazio quindi a laboratori ludico-creativi, orientamento scolastico e lavorativo, attività formative, incontri con le psicologhe. Sarà anche presente la segreteria amministrativa e quella di raccolta fondi. UGI 2 non sarà, pertanto, una struttura residenziale, ma una sede dove l’Associazione organizzerà attività, laboratori ed iniziative per i pazienti off therapy e per le loro famiglie. Ma sarà anche un luogo per quei pazienti ancora in terapia che, in accordo con i medici, possano svolgere attività extra ospedaliere.
L’ inaugurazione
Il 15 settembre 2019 dalle ore 10 alle 19 in corso Dante 101 Torino nasce UGI2! Una giornata aperta a tutti ricca di spettacoli, musica, animazione ed intrattenimento. Una grande festa di via per presentare il nuovo progetto. Tre gli spettacoli più attesi il grande show di Motorfreestyle. Sarà a cura di Vanni Oddera, campione di Motorfreestyle, grande amico e sostenitore di Ugi. e con la partecipazione di numerosi artisti della scena musicale torinese


011 6649424 – spr@ugi-torino.it