Arte

Z!NG porta l’innovazione a Rimini: tra arte digitale, robotica e musica

Il Palacongressi di Rimini si trasforma nel crocevia dell’innovazione...

“Tesori dei Faraoni”: l’Egitto e i suoi antichi segreti arrivano a Roma

Le Scuderie del Quirinale ospiteranno la prestigiosa mostra "Tesori...

La Milano dell’800 di Stendhal in realtà aumentata

La Biblioteca Sormani e la Biblioteca del Museo di...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...

Surfanta, il movimento Surrealista nato a Torino, compie 60 anni

Surfanta, il movimento surrealista nato a Torino nel 1964 compie Sessant'anni. Ed è un anniversario molto particolare perché lo colloca anche nel Centenario del...

Luci d’artista a Torino. La mappa, gli artisti, le foto e i luoghi.

Luci d'artista a Torino, il grande museo a cielo aperto di installazioni luminose, opere di artisti nazionali e internazionali, è arrivata alla sua 26esima...

La natività di Laika sfida i “valori tradizionali”

Street Art: a Roma, la nuova opera di Laika sulla Natività La mattina del 24 dicembre, una nuova opera-provocazione ha fatto la sua comparsa...

Il furto della Gioconda al Louvre di Parigi: una folle e romantica storia d’arte.

È lunedì 21 agosto 1911. Ad oggi esattamente 112 anni e sei mesi dall’incredibile furto della Gioconda di Leonardo al Louvre di Parigi. Compiuto...

Vincenzo Castella. Gli scatti del maestro in “Rinascimento, luce naturale”.

L’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) presenta la mostra fotografica “Vincenzo Castella. Rinascimento, luce naturale” .Dalla Certosa di Pavia al Cenacolo...

Walter Sickert, il pittore di ombre. C’è lui dietro Jack lo Squartatore?

Walter Sickert (31 maggio 1860 - 22 gennaio 1942) è uno tra i pittori più discussi e controversi della storia. Legato a doppio filo...

Potrebbe anche interessarti

Z!NG porta l’innovazione a Rimini: tra arte digitale, robotica e musica

Il Palacongressi di Rimini si trasforma nel crocevia dell’innovazione...

“Tesori dei Faraoni”: l’Egitto e i suoi antichi segreti arrivano a Roma

Le Scuderie del Quirinale ospiteranno la prestigiosa mostra "Tesori...

La Milano dell’800 di Stendhal in realtà aumentata

La Biblioteca Sormani e la Biblioteca del Museo di...

Fabbrica del Vapore: Andrea Crespi tra classico e digitale

La Fabbrica del Vapore, uno degli spazi espositivi più...
Logo Radio