Benessere

La bugula, che ricama di blu boschi e radure

Bugula: il nome buffo dell’Ajuga reptans La bugula è una...

La melissa, dal nome di miele e dal profumo d’agrume

La melissa, che si nasconde e passa inosservata La melissa...

Il rosmarino, poetica rugiada di mare cantata da Orazio

Il rosmarino, che tra le Labiate ha il nome...

La lavanda, la più profumata fra le Labiate

La lavanda, che deve il nome alle lavandaie della...

La nepetella, il simbolo della spontaneità che ammalia i gatti

La nepetella: misteriosa e problematica origine del nome La nepetella...

La giornata del sorriso: Keep calm and smile!

Nella giornata del sorriso, scopriamo quali sono le origini e le citazioni o gli aforismi più famosi. Il World Smile Day nasc con l'inventore della...

Il corniolo, duro come il ferro, contro streghe e tempeste

Oggi pianta un po’ trascurata, il corniolo vanta una tradizione antichissima. Originario del Caucaso, dell’Asia Minore e dell’Europa mediterranea e occidentale, si è presto...

L’epilobio, fiore di pace tra le macerie della guerra

L’epilobio è senz’altro la pianta più rappresentativa della famiglia botanica delle Onagracee. Si tratta di una piccola famiglia che deve il nome al fatto...

La valeriana, ovvero il profumatore per cassetti che non ti aspetti.

Valerio o valere, nel nome della valeriana? La valeriana è un’erba medicinale dalle magnifiche virtù. Conferisce il nome alla famiglia botanica di appartenenza, quella...

Il verbasco, fiore di luce, tra le “erbacce” care ad Alessandro Manzoni

Il verbasco si riconosce facilmente per l’aspetto nobile. Può infatti raggiungere i 2 metri d’altezza e svetta in riva ai torrenti, sul limitare dei...

La ginestra, sull’elmo del duca e nello stemma del re.

La ginestra è stata spesso considerata una pianta umile, una pianta contadina. Sin dai tempi antichi, nelle campagne, dai suoi rametti flessibili si sono...

Potrebbe anche interessarti

La bugula, che ricama di blu boschi e radure

Bugula: il nome buffo dell’Ajuga reptans La bugula è una...

La melissa, dal nome di miele e dal profumo d’agrume

La melissa, che si nasconde e passa inosservata La melissa...

La lavanda, la più profumata fra le Labiate

La lavanda, che deve il nome alle lavandaie della...

La nepetella, il simbolo della spontaneità che ammalia i gatti

La nepetella: misteriosa e problematica origine del nome La nepetella...