Collisioni e i suoi live a Barolo non possono mancare nell’estate italiana. Appuntamento con i Tuttafuffa, i Pinkfloyd e il Barolo Docg
Il periodo che stiamo affrontando è tra i più critici degli ultimi due millenni. L’estate, normalmente è occasione di svago, di allegria e spensieratezza, all’insegna delle vacanze, della musica e del divertimento. Ma quest’ estate dobbiamo fare i conti con nuove regole di comportamento, nuovi modi di intendere il divertimento, nel segno della prudenza e del buon senso.
Un’impresa non facile per chi organizza eventi e manifestazioni di svago. Collisioni, da anni punto di riferimento di incontri musicali e culturali, non rimane indietro e si rinventa per offrirci comunque, con la qualità che contraddistingue il marchio, l’opportunità di godere di buona musica accompagnata da eccellenze locali e dal buon vino.
Perchè Barolo è così: tradizione, eccellenza e qualità.
Collisioni: live dei Tuttafuffa e Dj Set i piedi sotto la tavola
L’esperimento dei primi appuntamenti nel cortile del Castello di Barolo è riuscito e quindi si replica ancora. I Tuttafuffa ci danno un nuovo appuntamento per due serate dedicate ai Pink Floyd e al Barolo Docg.
I piedi sotto la tavola sono una condizione sine qua non per poter assistere all’evento. Ligi alle limitazioni imposte, con le opportune distanze e le presenze contingentate, Collisioni ci regala un’occasione “alternativa” per assaporare grandi vini e prodotti food di filiera corta, tutto questo però, come tradizione vuole, accompagnati dalla buona musica dei Tuttafuffa che reinterpreteranno grandi successi dei Pink Floyd.


Un appuntamento all’insegna delle produzioni tricolore
La partecipazione ha anche uno scopo culturale: promuovere e prediligere i vini piemontesi ed italiani per aiutare i produttori nazionali in questo momento economicamente così critico per la nostra nazione.
Per questo la serata avrà come protagonista, oltre alla musica dei Tuttafuffa, il Barolo, grazie alla partecipazione di Gianni Gagliardo, presidente di Associazione Deditus, che interverrà in rappresentanza di alcuni dei grandi produttori di Barolo quali Cordero di Montezemolo, Michele Chiarlo e Poderi Gianni Gagliardo.
Partecipate numerosi ma solo su prenotazione!
Eh si…ci dovremo abituare anche a questo. Per partecipare agli eventi, visto il numero limitato imposto dalle normative vigenti, è bene prenotare e anche per tempo.
L’appuntamento è per giovedì 2 luglio e venerdì 3 luglio, alle ore 20. Vi aspetta un aperitivo in musica, nel puro stile di Collisioni, associando diverse etichette, a un apericena preparato dal ristorante del Castello. Ad ogni bicchiere sarà associata una grande canzone dei Pink Floyd, per raccontare il vino in musica e la musica col vino. Infine, i Tuttafuffa ci condurranno in una notte magica di DJ Set in puro stile Agrirock, nella splendida cornice delle colline del Barolo.
Potete prenotare la vostra degustazione di 3 calici di Nebbiolo e Barolo con Apericena al costo popolare di 15 euro. Riservare il vostro posto è semplice: inviate una mail a info@collisioni.it, inserendo il vostro numero di telefono a cui verrete ricontattati.
Nel pieno rispetto delle normative per il contenimento Covid-19, ricordiamo che il cortile del Castello di Barolo, luogo dell’evento, è circondato da mura, i tavolini e le sedie saranno distanziati a norma, e gli ingressi saranno contingentati e regolati in base alla disponibilità.
Barolo con la sua musica e i suoi vini vi aspetta per brindare con voi!

