Il Forno Tammetta e le sue nuove creazioni natalizie: il panettone con gocce di cioccolato
Anche quest’anno, come ogni anno, il forno Tammetta è pronto a sorprendere i suoi clienti con una nuova e originale creazione dolciaria, simbolo dell’eccellenza artigianale e della passione per le tradizioni gastronomiche italiane. Il maestro pasticcere Ferdinando Tammetta presenta il suo nuovo panettone con gocce di cioccolato, un dolce che unisce la qualità della tradizione con l’innovazione dei gusti più raffinati. Questa nuova proposta si affianca alla tradizione del panettone classico e ad altre specialità che da sempre arricchiscono il catalogo del forno, regalando momenti di dolcezza durante le festività natalizie.
La tradizione si rinnova: il panettone con gocce di cioccolato
Il Natale 2024 è un’occasione speciale per gli amanti della pasticceria di qualità, che possono scoprire una nuova creazione pensata per celebrare la festa in modo originale, senza rinunciare alla tradizione. Ferdinando Tammetta ha infatti realizzato un panettone con gocce di cioccolato, un dolce che si distingue per la sua qualità e per l’uso di ingredienti selezionati con estrema cura. Come il maestro pasticcere stesso spiega: “Volevo offrire un’alternativa al classico panettone con uvetta e canditi, senza però rinunciare alla tradizione artigianale che sempre contraddistingue la mia produzione. La scelta di puntare su gocce di cioccolato di prima qualità rappresenta non solo un’innovazione, ma anche un modo per celebrare il cioccolato come ingrediente speciale che, nel periodo natalizio, riesce sempre a regalare un tocco di calore e dolcezza in più.”
Questa nuova proposta nasce dalla volontà di diversificare l’offerta natalizia, mantenendo intatti i principi che da sempre guidano la produzione del forno Tammetta. L’uso del cioccolato come ingrediente protagonista, insieme a una lavorazione artigianale che esalta la qualità dei prodotti, conferisce al panettone un sapore intenso e una consistenza perfetta. Le gocce di cioccolato utilizzate provengono da una selezione delle migliori qualità di cacao, che garantiscono una scioglievolezza ideale e un’esperienza gustativa unica.


Ingredienti di qualità e rispetto della tradizione
Ogni creazione del forno Tammetta si distingue per l’attenzione ai dettagli e la scelta di materie prime di altissima qualità. Per il panettone con gocce di cioccolato, il burro è uno degli ingredienti chiave, selezionato tra le migliori produzioni naturali per donare morbidezza e rotondità all’impasto. Questo accorgimento rende il dolce ancora più soffice e gustoso, esaltando la qualità complessiva del prodotto. Come per tutte le sue creazioni, Ferdinando Tammetta garantisce l’assenza di conservanti, assicurando così un panettone sano e facilmente digeribile, una caratteristica che è diventata il marchio di fabbrica del suo forno.
La lievitazione naturale, che non prevede l’uso di lieviti artificiali, è un altro elemento che contraddistingue questo prodotto. Ogni panettone del forno Tammetta è il frutto di un lungo processo di lavorazione, che prevede tempi di lievitazione e riposo necessari a garantire la perfetta riuscita dell’impasto. Questo processo artigianale conferisce al dolce una leggerezza inimitabile, che lo rende perfetto per le feste.
Le novità dell’anno scorso: il panettone al caffè
Se il panettone con gocce di cioccolato è la nuova creazione natalizia per il 2024, non si può dimenticare la creazione dell’anno precedente: il panettone al caffè. Questo panettone è stato una delle proposte più apprezzate, grazie alla sua innovativa combinazione di sapori e alla qualità degli ingredienti. Il caffè, scelto tra le migliori varietà, arricchisce l’impasto con un aroma intenso e un retrogusto rotondo, che si sposa perfettamente con la morbidezza del panettone tradizionale. Un’altra prova della capacità di Ferdinando Tammetta di innovare nel rispetto della tradizione.
Il catalogo del forno Tammetta: dolci per ogni occasione
Oltre al panettone con gocce di cioccolato, il forno Tammetta offre un vasto catalogo di dolci natalizi pensati per ogni esigenza. Ogni anno, il maestro pasticcere arricchisce la sua proposta con nuove varianti e specialità, tra cui il panettone classico con uvetta e canditi, il panettone ai frutti di bosco, la special edition tutto al cioccolato, e il pandoro. Questi dolci sono ideali per essere regalati o per essere condivisi con la famiglia durante le feste. Come sottolinea Ferdinando Tammetta, “Ogni dolce che realizzo è pensato per offrire un’esperienza di qualità, che possa rendere speciali i momenti di festa, che siano da gustare in compagnia o da regalare a chi si ama.”
I dolci del forno Tammetta sono preparati con la stessa cura e passione che contraddistinguono tutta la produzione. Oltre al panettone con gocce di cioccolato, sono disponibili altre delizie da acquistare nello store di Fondi, in alcuni punti vendita nel Lazio, e comodamente online tramite il sito del forno. Ogni prodotto è realizzato artigianalmente, con ingredienti freschi e di qualità, per offrire ai clienti un’esperienza unica e raffinata.


Il laboratorio artigianale di Ferdinando Tammetta
Alla base di ogni panettone c’è un laboratorio che è molto più di un semplice luogo di produzione: è il cuore pulsante della filosofia di Ferdinando Tammetta. Qui, il maestro pasticcere e il suo team mettono in pratica anni di esperienza e ricerca, con il costante obiettivo di migliorare e offrire dolci sempre più pregiati. L’uso delle tecniche artigianali più avanzate, unite all’impiego di ingredienti selezionati, è ciò che permette a Tammetta di ottenere risultati straordinari in ogni sua creazione. Come tutte le sue altre preparazioni, il panettone è il risultato di un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Per saperne di più, abbiamo chiesto al Maestro Ferdinando Tammetta di aprirci le porte del suo laboratorio, ma lui ha fatto molto di più: ci ha portato nel cuore delle sue creazioni dolciarie.
Guarda il video:
Il panettone: simbolo della cultura e della tradizione italiana
Il panettone è senza dubbio uno dei dolci più rappresentativi della cultura e della tradizione gastronomica italiana, un simbolo che incarna il calore delle festività natalizie e l’eccellenza della pasticceria artigianale. La sua origine risale a secoli fa e, con il passare del tempo, ha saputo attraversare i confini regionali, diventando un’icona delle tavole natalizie in tutta Italia e nel mondo.
Infatti, è molto più di un semplice dolce da gustare durante le festività natalizie: è una storia che racconta il legame profondo tra l’Italia e la sua tradizione gastronomica, un legame che si esprime attraverso il rispetto per le materie prime e per i metodi di lavorazione. La sua preparazione, che richiede tempi lunghi e una cura artigianale, riflette l’impegno dei pasticceri italiani nel preservare una tradizione che affonda le radici nella cultura locale. Non a caso, il panettone è uno dei pochi dolci che può vantare una vera e propria “denominazione d’origine”, una garanzia che il prodotto è realizzato seguendo standard elevatissimi di qualità e tradizione.
La preparazione del panettone richiede una grande abilità artigianale, che si tramanda di generazione in generazione, rendendolo un vero e proprio emblema del Made in Italy nel mondo. È diventato un ambasciatore della qualità e dello stile di vita italiano, un dolce che racconta di come l’Italia sia capace di fondere arte, cultura e cucina in un unico prodotto. Con la sua forma iconica e il suo profumo avvolgente, è un dono che porta con sé un messaggio di amore per le tradizioni, ma anche di innovazione, come dimostra la continua evoluzione nelle varianti proposte dai pasticceri più creativi. La sua popolarità, che cresce ogni anno, testimonia la capacità del panettone di adattarsi ai gusti moderni senza mai perdere il legame con le origini.
Un dolce simbolo delle festività
Il panettone, dunque, è un’opera d’arte che racconta una storia di passione, dedizione e rispetto per le tradizioni. Il panettone con gocce di cioccolato che Ferdinando Tammetta propone per il Natale 2024 è l’espressione di questa filosofia, che unisce l’amore per la pasticceria e la ricerca della qualità. Ogni morso di questo panettone è un invito a scoprire il piacere di un prodotto unico, che rispetta le migliori tradizioni della pasticceria italiana, senza dimenticare la voglia di innovare e sorprendere i propri clienti.
In conclusione, il panettone con gocce di cioccolato di Ferdinando Tammetta rappresenta un’ulteriore conferma della sua maestria e della sua continua ricerca dell’eccellenza. Che si tratti di un regalo speciale o di una dolce coccola durante le feste, ogni panettone Tammetta è un’opportunità per vivere il Natale con gusto e raffinatezza, apprezzando la qualità e la tradizione di un prodotto artigianale di alto livello.
Che si tratti della versione tradizionale con uvetta e canditi, o di creazioni più innovative come il panettone al cioccolato, le creazioni natalizie del Forno Tammetta sono un simbolo di qualità, di passione per la lavorazione artigianale e di celebrazione della convivialità. Ogni morso di panettone è quindi un viaggio attraverso la cultura italiana, che si nutre di tradizione, passione e cura per i dettagli.
Tutte le creazioni natalizie sono disponibili presso lo store di Fondi, altri punti vendita nel Lazio (per l’elenco basta chiamare il forno) e sul sito (clicca qui).
Ferdinando Tammetta – via delle Fornaci 57, Fondi (Lt) – (Laboratorio e Store)
Telefono: 0771 501018


Potrebbe interessarti anche:
Panettone al Caffè Ferdinando tammetta: la novità del Natale 2023