“Era l’inferno” il titolo del primo singolo della cantautrice ligure Emma Pescio.
Era l’inferno
Mi hai dato del veleno. E sei la cura adesso. Prima era l’inferno
“È un brano che descrive un amore non bilanciato, rappresenta una relazione quasi tossica”, dice la giovanissima cantautrice riguardo all’esordio discografico.
Ennesima conferma per la scuderia di Joseba Publishing, che aggiunge una ulteriore perla, ad una collana diventata ormai lunghissima, visto che siamo in argomento gioielli, più che un girocollo.
Si sente la mano del Maestro Gianni Testa, dall’altra parte del vetro, una produzione come sempre accurata ed elegante, e si sente la mano di Giacomo EVA, coautore del brano.
Una pop song di gran classe, dall’elettronica non troppo invasiva, dai suoni moderni e ben bilanciati, caratterizzata da una voce che salta all’orecchio. Voce naturale, personale, non filtrata da ammennicoli elettronici: non si canta solo con l’autotune. Per fortuna.


Emma Pescio
Classe 2003 è nata a Vado Ligure in provincia di Savona, ed è conosciuta anche come Mema.
Nell’ottobre del 2019 viene notata dal promoter Agostino Poggio, che la accompagna a due contest molto importanti “Io canto da casa e non solo” e “Fuoriclasse Talent”.
Nell’estate 2021 partecipa al “Summer Day Music Festival” di Fondi assieme ad altri 21 cantanti selezionati in tutta Italia, riscuotendo un buon successo, ed è ancora protagonista a “Fuoriclasse Talent 2021”, dove arriva alle semifinali.
Video & Credits
Videoclip tutto sommato semplice nella sceneggiatura, diretto da Mario Suarato, che vede protagonista la stessa Mema. Due abiti identici nel taglio, ma dal colore diverso (rosso e nero) che mettono in evidenza il fisico, sia in versione top model, che in versione amazzone, cavalli e natura: un mix essenziale, ma catching.
“Era l’inferno” (Believe Music per conto di Joseba Publishing) è disponibile in radio, in streaming, in digital download dal 20 gennaio, e sul tubo dal 29 gennaio.
Potete seguire Emma Pescio su Instagram, Spotify e sul canale YouTube di Joseba Publishing.

