Il rapper e cantautore romano Fasma pubblica sul tubo il videoclip del nuovo singolo “Piccola”.
Un brano dal ritmo lento, che ricorda quasi una ninna nanna, che culla l’ascoltatore in quella che è la descrizione di una ragazza bella e tormentata, triste e malinconica, semplice e complicata allo stesso tempo, forte e orgogliosa, che avrebbe bisogno di aiuto ma preferisce vivere nella propria solitudine.
Fasma anche questa volta dà prova di saper dosare le parole dando valore a ogni loro significato e condensando in poche e semplici frasi l’essenza di una “Piccola” grande donna piena di sfaccettature.
“Piccola è una metafora per tutto ciò che ci rende ancorati a una parte di noi che dovrebbe rimanere nel passato, che ci permette di crescere anagraficamente ma non emotivamente. Oggi si ha paura di perdere, e per non farlo non ci si mette mai in gioco”. Così l’artista romano commenta il nuovo progetto.
Anche con questo nuovo pezzo l’artista dimostra di essere un artista contemporaneo e autentico, grazie alla sua capacità di mescolare generi diversi, alla sua introspezione e alla sincerità dei suoi testi. Il pezzo ha subito riscosso un incredibile successo sui social ed è diventato virale su TikTok.


Fasma
All’anagrafe Tiberio Fazioli, è nato il 17 dicembre 1996 a Roma. Nel 2016 fonda la crew WFK insieme al produttore GG (Luigi Zammarano), Tommy l’Aggiustatutto e il suo manager Lorenzo Zefferi.
Nel 2017 pubblica vari singoli, tra cui “Marylin M.” (oltre 13 milioni di visualizzazioni su YouTube e 24,5 milioni di stream su Spotify) certificato disco d’oro. Il suo album d’esordio “Moriresti per vivere con me” è uscito nel novembre 2018, e contiene il brano certificato oro “Ti prometto che un giorno partiremo”.
L’artista nel 2020 è stato in gara alla 70 ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione ‘Nuove Proposte’ con il brano “Per sentirmi vivo”, con cui ha conquistato pubblico e critica. Il singolo, certificato doppio platino, è contenuto nell’album “Io sono fasma” (Sony Music Italy), uscito a marzo 2020 e certificato oro.
Nel 2021 Fasma torna sul palco dell’Ariston, tra i protagonisti della 71ª edizione del Festival di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano “Parlami”, prodotto da GG e certificato disco di platino. Venerdì 7 maggio 2021 esce il singolo “Indelebile”, seguito, a distanza di quasi un anno, da “Ma non erano te” e “Bimbi Sperduti”. Quest’ultimo presentato sul palco del concertone del Primo Maggio di Roma.
Torna nel 2023 con il terzo album in studio “Ho conosciuto la mia ombra!” anticipato dai singoli “F.B.F.M.”, “SETIAMO” e “Lei parlò di lui”.
A luglio 2024 pubblica invece il brano “Mille Notti”, che diventa subito virale su TikTok.
Video & Credits
Nel video, diretto da Giulio Donato, la tiktoker Alice Carollo veste qui i panni della “Piccola” grande donna di cui Fasma racconta, assumendo le stesse dimensioni di quella “pillola che non va giù” che l’artista canta nel brano per enfatizzare la tristezza e la solitudine che riaffiorano pensando al passato. La ragazza orbita intorno al cantautore per poi sparire, lasciandolo con un senso di amarezza e malinconia che lo rende a sua volta piccolo e spaesato.
“Piccola” (Sony Music Entertainment Italy) è disponibile in radio e in digitale dal 18 ottobre 2024.
Potete seguire Fasma su Instagram, Spotify, Apple Music, Amazon Music e sul canale YouTube.
Dello stesso artista:
Fasma in gara a #Sanremo2021 con “Parlami”
Fasma sceneggiatore e regista del nuovo concept album
“Mille notti”: nostalgia e rimpianto nel nuovo singolo di Fasma