Da mercoledì26 giugno a sabato 13 luglio, nel Cortile della Lavanderia a Vapore nel Parco della Certosa di Collegno, la scoppiettante edizione del Flowers Festival 2024. Uno tra i più importanti Festival a livello nazionale.
Flowers Festival 2024 aprono Salmo & Noyz Narcos
Un programma di produzioni per quattordici giornate di spettacolo dal vivo. Aprono l’edizione 2024 del Flowers Festival a Collegno il 26 giugno Salmo e Noyz Narcos. Gli artisti porteranno sul palco del festival torinese il loro Hellraisers Tour 2024, una tournée in cui i due rapper italiani ripercorreranno i loro successi e presenteranno per la prima volta dal vivo i brani del joint album CVLT.
Novità 2024 Voglio tornare negli anni 90
Novità assoluta sul palco del Flowers Festival 2024 Voglio Tornare Negli Anni 90 ®, il Live Show anni ‘90 più grande d’Italia. Gigi d’Agostino, Gabry Ponte, 883, Eiffel 65, Corona.Tutte le hits che ci hanno fatto ballare negli anni 90 ritorneranno in un’unica grande notte mixati dai nostri PERFORMER


Il Flowers Festival nell’area del Manicomio più grande d’Italia
Anche quest’anno come sempre base nello spazio del Cortile della Lavanderia a Vapore di quello che è stato il più celebre manicomio italiano. Gli spazi vengono restituiti alla collettività con cultura, musica e socialità.
Flowers Festival 2024 è organizzato e promosso, come sempre, dall’Associazione Culturale Hiroshima Mon Amour in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo, con il sostegno di Città di Collegno, Ministero della Cultura, Regione Piemonte e Città metropolitana di Torino. L’area apre ogni giorno alle ore 19.00 e chiude alle 24.00. Gli spettacoli sul Main stage si tengono dalle 21.00 alle 00:00
Biglietti
I possessori di abbonamenti annuali o plurimensili GTT e Formula in corso di validità, avranno la possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso a prezzo ridotto. Biglietti disponibili in prevendita sul sito cliccando qui
Può interessarti leggere anche
Nameless Festival 2024: la lineup completa
Kaulonia Tarantella festival 2024, il festival della musica popolare calabrese