Francesco Occhipinti, cantautore marsalese, ma ormai romano d’adozione, scrive ed interpreta un pezzo che attinge a piene mani dalle sue esperienze personali. Un brano caratterizzato dalla consapevolezza di libertà e di lotta verso qualunque forma di discriminazione, bullismo e, soprattutto, paura. “Adesso dico no. Sento e non ascolto. Io guardo solo avanti e cambio direzione“
Bullismo: un male del nostro tempo
Bullismo, quella forma maledetta di comportamento violento ed intenzionale, che si esprime in maniera sia fisica che psicologica. Un comportamento vigliacco, aggressivo, offensivo e vessatorio, che si ripete nel corso del tempo e che colpisce, da parte di chi lo mette in atto, persone considerate come bersagli facili e incapaci di difendersi.
Il bullismo non colpisce solo i bambini e gli adolescenti, anche se i dati ISTAT al riguardo, sono devastanti (un adolescente su due); ma anche gli adulti, sotto forma spesso di “mobbing”, cioè vessazioni e violenze, soprattutto psicologiche, perpetrate sul luogo di lavoro.
Il cyber bullismo, poi, è la nuova frontiera della vigliaccheria: messo in atto attraverso i social, tramite messaggi volgari e molesti, piuttosto che attraverso foto e video personali ed intimi del malcapitato. Nonostante l’attenzione altissima al fenomeno, un cancro della nostra società.
E ora di dire di no, di dire basta.
Dico no
Non è sempre facile dire no, ma bisogna imparare a dirlo, perché molto spesso, al contrario, dire di sì fa soffrire, e accontenta soltanto gli altri.
La canzone parla di discriminazione, e di quelle paure che tutti noi abbiamo sempre avuto, ma che non riusciamo a superare, ma diventa prepotentemente un canto liberatorio, in tutti i sensi.
Molto bella la melodia, ottimo il sound, intrigante il giro di chitarra iniziale, la canzone ricorda la dolcezza e la poesia dei Moda’, ma con un mood molto personale ed originale.
Personale ed originale soprattutto la voce, che vola davvero in alto: vero valore aggiunto.
Di forte l’impatto la copertina, dove è raffigurato un doppio “te stesso” che si fissa, perché è sempre così: la gente vede solo ciò che vuole vedere, mentre la realtà é spesso un’altra.
Francesco Occhipinti, un ragazzo genuino, ricco di qualità artistiche: una bella e gradita sorpresa.


Video & Credits
“Dico no” (Etichetta Joseba Publishing), prodotta da Gianni Testa e arrangiata da Matteo Caretto (Scene Music Studio).
Regia video: Clizia Corti, assistente: Daniela Fazzolari, riprese con il Drone: Ivan Giulietti.
In radio da venerdì 24 aprile, disponibile in tutti i digital store.