Siete impazienti di tornare a viaggiare? Anche noi. Per questo abbiamo deciso di continuare a raccontarvi il mondo con i nostri tour virtuali. Così, non appena si potrà di nuovo salire su un aereo e raggiungere qualsiasi destinazione, sapete già dove recarvi. Adesso chiudete gli occhi e partite insieme a noi per questo tour virtuale in Giappone, dove la tradizione incontra il futuro.
Il Giappone
Un arcipelago leggendario, ricco di riti millenari, dove tradizione e modernità si fondono con notevole armoniosi. Il Giappone è tra le nazioni industrializzate che non hanno dimenticato (almeno in apparenza) gli antichi esempi e la memoria del passato. Nonostante la scarsità di materie prime e di risorse, la disciplina mentale ereditata dagli avi ha reso possibile il miracolo. Con una fulminea crescita economica, il Giappone del riso e della pesca è divenuto una potenza mondiale nel commercio e nell’industria. L’arcipelago è essenzialmente montuoso e di origine vulcanica, dominato dal Fuji-Yama, sin dall’antichità venerato dai Giapponesi come montagna sacra. I paesaggi nipponici sono armoniosi e vari, fatti di rilievi boscosi e incantevoli scorci costieri. In primavera vi si aggiunge lo spettacolo degli alberi in fiore, d’inverno (nel nord) la neve abbondante permette di praticare tutti gli sport invernali.
Gli amanti della cultura nipponica apprezzeranno questo tour virtuale. Un viaggio a 360° attraverso alcuni dei luoghi più famosi e amati del Paese: la foresta di bambù di Kyoto, il Nara Deer Park, Tokyo e persino una lotta di Sumo! Il viaggio si conclude con la paradisiaca spiaggia di Okinawa. Prima di partire, ecco una breve panoramica delle principali località.
Tokyo
Tokyo appare un vero enigma, una metropoli apparentemente senz’anima e contraddittoria. Ma per fortuna lo sguardo più attento riesce a cogliervi, tra ritmi frenetici e gli eccessi consumistici, momenti e particolari che derivano dalle più arcaiche tradizioni. Agli angoli delle strade, nel frastuono del traffico e nel vortice della calca, all’ombra degli edifici più avveniristici ecco comparire miracolosamente le tracce di un’altra Tokyo: un’antica locanda, un a vecchia casetta in legno, un’anziana signora impeccabile nel suo kimono. Sono piccoli segni che ci riportano al grosso villaggio di pescatori che qui sorgeva secoli addietro, quando l’area era ancora conosciuta come Edo.
Santuario di Fushimi Inari, Kyoto
Il tour virtuale non poteva non toccare uno dei simboli del Giappone. A pochi minuti di treno dal centro di Kyoto, ai piedi del Monte Inari, si trova il Santuario di Fushimi Inari. Si tratta di uno dei santuari shinto più famosi. Il tempio è interamente dedicato a Inari, la divinità del riso e della prosperità. Da sempre è metà frequentata dai fedeli ma anche da molti uomini d’affari, che pregano per il successo. Davanti alle varie strutture si possono notare statue di volpi che sono i messaggeri di Inari, spesso rappresentate con in bocca delle piante di riso. La caratteristica distintiva del luogo è la miriade di Torii color rosso intenso che sovrastano tutti i sentieri che circondano il monte. Questi formano un lunghissimo tunnel lungo circa 4 chilometri. Ogni singolo Torii è frutto di una donazione, e su ognuno è scritto il nome del donatore e la data.


Il parco dei Cervi, Nara
Il Parco di Nara è un enorme parco pubblico di circa 650 ettari che raccoglie al suo interno una serie di templi e musei, alcuni tra i più famosi del Giappone. La caratteristica più popolare di questo parco, soprattutto per i turisti, è anche la presenza di circa 1200 cervi in stato semi-selvatico che girano liberi per l’intero parco.
Secondo il costume locale il cervo di quest’area era considerato sacro. Si narra che uno dei quattro dei del Santuario di Kasuga è apparso sul Monte Mikasa-yama, cavalcando un cervo bianco. Per questo motivo il cervo era considerato divino e sacro. Infatti, l’uccisione di uno di questi, fino al 1637, era addirittura considerato un delitto capitale, punibile con la morte. Dopo la seconda guerra mondiale il cervo fu ufficialmente spogliato dal suo stato divino ma comunque protetto come “tesoro nazionale”.


Tour Virtuale in Giappone
Tutto è peculiare e unico nell’arte e nella cultura giapponese. La poesia, il teatro, la musica, la pittura, l’architettura, il cerimoniale del tè, l’ikebana e i giardini, il ju-jitsu, il kendo ma anche il tiro con l’arco diventano esercizi spirituali e forme assimilabili a un’arte singolare.
Ordinate del sushi, mettetevi le cuffie e proiettate su uno schermo il video. Vivete quest’esperienza immersiva a 360° promosso dall’Organizzazione Nazionale del Turismo Giapponese (Japan National Tourism Organization). Se siete con il cellulare, ricordatevi di aprire il video sull’applicazione di Youtube. Impostate al massimo la qualità del video e guardatevi attorno… Buon viaggio.