Per la Giornata Mondiale della Polio, il Rotary Distretto 2031 (Piemonte Nord e Valle d’Aosta), organizza uno spettacolo gratuito e aperto a tutti al Teatro Concordia di Venaria (TO) per la lotta globale per l’eradicazione della polio.
La poliomielite, o polio, è una malattia che provoca paralisi e può essere fatale. Tuttora è una minaccia per i bambini di alcune parti del mondo. Il poliovirus invade il sistema nervoso e può causare paralisi totale nel giro di qualche ora. Può colpire a qualsiasi età ma le sue vittime sono soprattutto i bambini di età inferiore ai cinque anni. La polio può essere prevenuta mediante vaccini ma non è curabile. Contrariamente alla maggior parte delle malattie, la polio può essere eradicata.
PolioPlus
Da oltre trent’anni, il Rotary e i loro partner si sono posti alla testa dello sforzo per eradicare la polio in tutto il mondo. Il programma PolioPlus è stata la prima iniziativa a proporre l’eradicazione globale della polio, vaccinando i bambini su larghissima scala. Come partner essenziale della Iniziativa globale per l’eradicazione della polio (GPEI), il Rotary si concentra sulla sensibilizzazione di istituzioni e attori chiave, raccolta di fondi, reclutamento di volontari, e sensibilizzazione del pubblico.
Le sfide
Il Rotary e i loro partner hanno fatto enormi passi avanti nella lotta alla polio, ma per eliminare tutti i casi bisogna progredire ancora con grande perseveranza. In Afghanistan e in Pakistan troviamo condizioni e difficoltà molto particolari, con insicurezza politica, alta mobilità delle popolazioni, terreno impervio e, in alcuni casi, barriere logistiche. Con sufficienti risorse, l’impegno dei governi nazionali, e le innovazioni che migliorano le possibilità di accesso alle aree più remote, sono tante le possibilità di eliminare la polio.
Il Rotary all’opera anche a Torino
Per la Giornata Mondiale della Polio, migliaia di Rotary club di tutto il mondo organizzeranno eventi e raccolte fondi per riconoscere i progressi nella lotta globale per l’eradicazione della polio.
Anche il Rotary distretto 2031 si è attivato, come ogni anno, nell’organizzazione di un evento per la giornata mondiale della polio, offrendo uno spettacolo gratuito a Venaria.
Infatti, giovedì 24 ottobre, a Venaria, il Rotary offre uno spettacolo gratuito e aperto a tutti per celebrare il Polio Day.
“Il 24 ottobre ricorre il Polio Day, la giornata mondiale della polio – dichiara Giovanna Mastrotisi, attuale governatore del Rotary Distretto 2031 di Torino –. E con questo evento ricordiamo una battaglia intrapresa dal Rotary stesso da alcuni decenni. Siamo a un passo dalla vittoria finale contro la polio’’.
Alle 20.45, presso il Teatro Concordia, il Distretto 2031 del Rotary offre un grande spettacolo creato e condotto dal maestro Giorgio Bolognese.
“Sono molto fiero di portare l’arte in un evento per una battaglia così importante – afferma il maestro Giorgio Bolognese –. La musica, il teatro, la comicità e la danza sono linguaggi universali. Il 24 ottobre sarà un momento di grande divertimento, ma anche di grande riflessione”.
24 ottobre: giornata mondiale della polio
Da anni ormai il 24 ottobre, in tutto il mondo, si uniscono gli sforzi per vincere questa malattia. Rotary insieme a O. M. S (Organizzazione Mondiale della Sanità), Bill & Melinda Gates Foundation e UNICEF è parte attiva in questa battaglia che dal 1985 ad oggi ha visto una riduzione esponenziale dei paesi colpiti. Da 125 paesi in tutto il mondo nel 1988, siamo passati, nel 2012, a solo 3 paesi in cui la poliomielite è presente.
Di qui l’dea dello spettacolo, creato dalla fantasia di Giorgio Bolognese. Per dare vita ad un momento di grande livello artistico che coinvolga tutto il pubblico presente, ma anche all’informazione e ai piani futuri per arrivare alla completa eradicazione di questa malattia.
Prima di continuare, per favore, guardate questo video:
Il Polio day a Venaria
Ora che avete visto cosa è la polio, ancora oggi nel mondo, e l’impegno del Rotary Club nel sostenere l’eradicazione di questa malattia, potete aiutare anche voi, con la vostra presenza, giovedi 24 ottobre al Teatro Concordia di Venaria, venendo allo spettacolo gratuito offerto dal Rotary Club Distretto 2031 di Torino.
Uno spettacolo che unisce classico e moderno, quello che ci attende il 24 ottobre a Venaria. Il maestro Giorgio Bolognese dirige la Filarmonica Arrigo Boito nell’esecuzione di suoi brani con il maestro Alessio Mollo al sax soprano. A creare un ventaglio di arti intorno ci saranno le performance delle Vocal Boutique, di LP Best Crew Collaboration e di Leo Mars.
La comicità sorprendente di Gianluca e Marta e i Senso d’Oppio. E il monologo di Antonella Caprio interpretato da Samuele Amato.
L’ingresso è gratuito ed aperto a tutti. Chi vuole potrà lasciare un’offerta libera per contribuire alla completa eradicazione dalla poliomielite.
Info e prenotazioni
I biglietti possono essere ritirati da subito presso:
D. M. Artigrafiche C. So Belgio 110 Torino tel 011.8900048
Bar Pilonetto Corso Moncalieri 217 Torino tel 3924338933
la biglietteria del Teatro Concordia di Venaria in Corso Puccini
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del Rotary Club distretto 2031, oppure scrivendo a: segreteria1920@rotary2031.org
Zetatielle sarà presente all’evento e sosterrà l’iniziativa.

