La bella stagione fa venire voglia di weekend e gite fuori porta…e allora che ne dite se partiamo insieme? Grazie ad Edizioni Capricorno posso consigliarvi delle vere e proprie guide per ESCURSIONI IMPERDIBILI nel nostro bel Piemonte.
Gite fuori Porta per chi ama camminare
A chi ama camminare consiglio RILASSANTI ESCURSIONI TRA LE MONTAGNE VICINO A TORINO di Furio Chiaretta, il quale ci propone facili itinerari per tutti: 31 percorsi facilissimi….tra cui
“Il sentiero delle ochette” lungo il Po, a Villafranca: è una camminata in piano e lungo il percorso trovate dei cartelli a forma di ochetta (piacciono ai bambini), che indicano luoghi e km percorsi.
“Il sentiero di Gelindo Bordin” a piedi però: siamo a Sestriere ma il percorso è quasi tutto in piano tra le cime dello Chaberton e la valle del Thuras
“Il sentiero delle anime” in Valchiusella. Si parte da Traversella lungo una mulattiera fra le Baite e durante il percorso si possono incontrare 10 siti di incisioni rupestri.


Gite fuori porta in Treno
A chi ama il Treno oltre alle belle camminate sempre facili facili consiglio “A PIEDI E CON IL TRENO TRA LANGHE E MONFERRATO” appena uscito in edicola con la Stampa e in libreria. 13 escursioni di Diego Vaschetto tra vecchie ferrovie panoramiche ed itinerari a piedi per tutti.
Un esempio la ferrovia per Asti tra Alba e Neive tra le colline del Barbaresco. La Ferrovia di Chieri con un bellissimo percorso a piedi tra Moncalieri e Chieri. Tutti i percorsi indicati nella guida sono molto ben spiegati e in loco ben segnalati. Non ci si perde insomma!


Gite fuori porta in Bicicletta
Agli amici della bicicletta come non consigliare IN BICI IN PIEMONTE. In questa guida troviamo 20 escursioni da fare in giornata o in più giorni. Alcuni esempi? Eccoli.
Un itinerario facile per tutta la famiglia (praticamente percorso tutto ciclabile) è la Via della pietra con partenza dalla Stazione di Pinerolo ed arrivo nella bella piazza di Barge dopo 23 km.
Secondo itinerario che reputo interessante, di 55 km, è quello che parte dalla Stazione di Chivasso ed arriva nella Piazza principale di Vercelli attraverso le terre di Cavour pedalando sulla ciclovia AIDA di fianco alle risaie, passando anche dalla tenuta di LERI tanto amata dal nostro Camillo Benso.


Gite fuori porta in Moto
Ai centauri consiglio “170 PASSI ALPINI ITALIANI DA FARE IN MOTO” di Fabrizio Bruno che ci porta in moto in tutta Italia. In questa guida ho trovato un itinerario Piemontese che si snoda tra le Valli Olimpiche di Torino fino alla Dimensione 4000 della Valle d’Aosta. Partenza da Pinerolo passando per Sestriere, Cesana, Clavierè, Briancon, Bardonecchia, toccando punti panoramici mozzafiato.
Questa guida è ricca di foto ed informazioni pratiche per poter affrontare tutti gli itinerari descritti in sicurezza.


A me è venuta voglia di partire e a voi? Però prima cercate le Guide che vi ho consigliato nelle quali troverete molte altre imperdibili escursioni!! Per chi vuole comprare, prenotarle o farle arrivare a domicilio può cliccare qui
Ai prossimi consigli!!
Può interessarti leggere anche
Gianna Baltaro, l’elegante mondo torinese della signora del giallo.
Cammino di Don Bosco, da Torino a Colle Don Bosco in tre vie pellegrine
Massimo Tallone, il maestro del noir torinese
Fioritura della Lavanda in Italia. Un viaggio tra colore e profumo