Dopo l’avventura con il duo Seawards, Granger torna sulla scena musicale con un progetto solista: un nuovo singolo intitolato “Blue”.
Dopo il primo singolo “27“, uscito il 27 novembre scorso, col testo in italiano, scritto e arrangiato dalla stessa cantautrice ligure, ecco il nuovo singolo che segna un ritorno alla lingua inglese.
Blue
Lingua inglese che, come già sottolineato per altri artisti, soprattutto emergenti e innamorati del vocabolario d’oltremanica, può rivelarsi un’arma a doppio taglio.
Forte è il rischio che un singolo, pur interessante come questo, venga confuso, col rischio di essere dimenticato velocemente, nel marasma di musica più o meno uguale, che arriva da U.K. e U.S.A.
Inutile fare nomi o paragoni, potrebbe risultare irrispettoso, ma il rischio è reale.
Il brano comunque si lascia ascoltare. E’ una canzone moderna, in linea con il trend attuale, dall’elettronica esasperata: una pop ballad dalle venature R’nB, ben interpretata, con una voce che non passa inosservata.
Da riascoltare, auspico con un testo nuovamente in italiano.


Granger
Vero nome Giulia Benvenuto, classe 1998, vive ad Imperia e per autodefinizione “si sente una privilegiata per essere nata ancora nel 1900”.
La sua avventura musicale inizia nel 2015 con il duo Seawards, con cui riesce a far passare alcuni video musicali su MTV, ad aprire le date italiane dei The Script al Mediolanum Forum e al Teatro Geox, e a pubblicare un album.
Dopo l’esperienza di XFactor 13, dove le sue performances vocali hanno ipnotizzato il pubblico, insieme a Loris Venier, chitarrista incontrato durante le audizioni del talent, sostituto di Francesco Proglio, decide di sciogliere il duo, ed intraprendere la carriera solista.
Video & Credits
Videoclip in slow motion, quello diretto da Pietro Rizzato: tinta predominante come da titolo, e non poteva essere diversamente, immagini al rallentatore. Sarebbe piaciuto a Carlo Sassi, piacerà a Maurizio Pistocchi.
Testo e musica: Giulia Benvenuto. Produzione artistica: Luca Moreale.
“Blue” (UMA Records), è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e digital download sulle piattaforme digitali e su YouTube.
Potete seguire Granger su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.