Il Teatro degli Arcimboldi riapre dal primo agosto, sotto il segno dell’ arte figurativa. Ospiti fino al 13 dicembre Claude Monet e la Street Art con la crew di Banksy, Blu Phase 2 e molti altri.
Sul palco “Claude Monet – The Immersive Experience” e foyer gremito con “UNKNOWN – Street Art Exhibition”.
Un’ esperienza, quella della Street Art in un teatro , che aveva già visto il suo esordio nel 2019 a Torino dentro il teatro Colosseo con la mostra Street Art in Blu.
E ora Milano, con queste due esposizioni lancia un inedito, al Teatro degli Arcimboldi, con una ripartenza che unisce arte figurativa e teatro


Il teatro degli Arcimboldi riparte con un matrimonio tra arte e cultura
“Siamo entusiasti di riaprire le porte del Teatro degli Arcimboldi al pubblico con una nuova veste e a farlo pacificamente invadere
in tutti i suoi spazi- dichiara Gianmario Longoni, consulente artistico di Show Bees -. I visitatori potranno, infatti, vivere il teatro da un altro punto di vista, calcando anche il palcoscenico, il luogo più recondito e cuore pulsante dell’arte. Ora pronto a ospitare forme
di intrattenimento e di educazione diverse, ma sorelle dello spettacolo dal vivo. Un matrimonio fra arte e cultura, che siamo convinti diventerà uno strumento efficiente per riavvicinare il più ampio pubblico possibile al teatro.”
Claude Monet – The Immersive Experience


La mostra è un ’immersione totale nei colori e paesaggi del più importante impressionista: Claude Monet. ll visitatore si ritroverà a camminare all’interno dei quadri.Le pareti, i soffitti, il pavimento, ogni superficie prenderà vita. Le immagini, grazie ad un innovativo sistema di proiezione 3D mapping, saranno tanto nitide da sembrare reali.
I quadri più conosciuti di Monet coinvolgeranno e abbracceranno il pubblico da diversi punti di vista: in piedi, seduti o addirittura sdraiati a terra. Un viaggio nel mondo di Monet che culmina nella ricostruzione dello studio dell’artista e nel giardino di Giverny con il ponte sopra le ninfee. Per tutti i dettagli, orari, norme Covid e biglietti cliccate qui.
UNKNOWN – Street Art Exhibition”.


Dal 1 agosto al 13 dicembre il foyer del Teatro degli Arcimboldi ospita le opere dei più importanti esponenti internazionali della
street art. Fra originali, stacchi, serigrafie e vinili saranno più di cento le opere esposte, in un percorso conoscitivo della street art.
Protagonista della mostra BANKSY, a partire da “Girl with Balloon”, la bimba a cui sfugge di mano un palloncino a forma di cuore, che evoca la fragilità dei sentimenti e degli affetti.
Blu e i più importanti talenti writers
Ad affiancare le opere di Banksy diciotto pezzi di BLU, tra i quali il pennarello su carta “Fish ‘n Trips”, la stampa “ e la prints Rennes che ripropone il murales realizzato dall’artista sulla facciata nord del Teatro Nazionale di Bretagna.
E poi importanti talenti dell’Arte di Strada come Phase 2, Delta 2, BenEine, 3D, KAYONE, storico writer di Milano,. E infine Bordalo II, artista portoghese che usa i rifiuti per dar vita ad animali, spesso uccisi proprio dal nostro inquinamento.

