Un libro che colpisce al cuore e porta a riflettere perché alcune lotte le noti solo se fai attenzione oppure quando è troppo tardi. Un padre e un figlio, dentro una stanza. L’uno di fronte all’altro, come mai sono stati. Ciascuno lo specchio dell’altro. Loro due, insieme, in un reparto di neuropsichiatria infantile. Nel suo nuovo intimo e toccante romanzo, La neve in fondo al mare, (Einaudi) Matteo Bussola racconta attraverso la voce di un padre smarrito la fragilità adolescenziale.
Fotografa l’istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile. Ma mostrando anche come di fronte al dolore di un figlio i genitori possono essere la luce che nel buio continua a brillare. Una storia intensa, che sa parlare alle paure dei genitori mentre vedono crescere un figlio che affronta mostri sconosciuti.


La neve in fondo al mare la ricerca straziante e la fatica di crescere
La neve in fondo al mare è un libro che scandaglia la realtà dura degli adolescenti di oggi. E’ lo specchio delle fragilità dei nostri tempi. Un romanzo che fa riflettere e chiedere se saresti in grado di carpire i segnali, di cogliere i problemi, di metterti in discussione come genitore. I ragazzi di oggi sono diversi. I loro mostri sono diversi.
Ci sono altri genitori, in quel reparto, altri figli. Adolescenti che rifiutano il cibo o che si fanno del male, che vivono l’estenuante fatica di crescere, dentro famiglie incapaci di dare un nome al loro tormento. E madri e padri spaesati, che condividono la stessa ferita, l’intollerabile sensazione di non essere piú all’altezza del proprio compito. Attraverso un pugno di personaggi strazianti e bellissimi, ci ricorda che ogni essere umano è un mistero, anche quando siamo noi ad averlo generato.
- Scoprire la profondità della tristezza di un figlio, a neanche sedici anni, è come trovare qualcosa in un posto in cui non te lo saresti mai aspettato. In cui proprio non dovrebbe esserci. - Che vuoi dire? - Tipo, non so. Come trovare la neve in fondo al mare. - Da La neve in fondo al mare di Matteo Bussola-
per chi vuole leggere un breve estratto e immergersi nel toccante romanzo può cliccare qui
Matteo Bussola
Matteo Bussola (Verona, 1971) è scrittore, illustratore e fumettista. Ha disegnato per tutte le principali case editrici italiane ed estere di fumetti. Per Einaudi ha pubblicato il bestseller Notti in bianco, baci a colazione (2016 e 2018), tradotto in molte lingue. Sono puri i loro sogni (2017), La vita fino a te (2018 e 2019), L’invenzione di noi due (2020 e 2022), Il tempo di tornare a casa (2021 e 2023), Il rosmarino non capisce l’inverno (2022) e Un buon posto in cui fermarsi (2023).
É anche l’autore del primo Manga Stile Libero Zeroventi. Nadine e Davide illustrato da Emilio Pilliu (2023). Per Salani ha pubblicato i libri per ragazzi Viola e il Blu (2021) e Mezzamela (2023). Conduce una trasmissione radiofonica su Radio 24 con Federico Taddia, Non mi capisci. Tiene una rubrica settimanale su «F» dal titolo Uno scrittore, una donna.
può interessarti leggere anche
Hate speech e revenge porn, cosa fare quando l’odio corre sul web.