“Sipario” (Cello Label / distribuzione The Orchard), è il nuovo singolo del cantautore sardo March., in collaborazione con Anna Fronteddu
Sipario
“Ho scritto ‘Sipario’ pensando ai cambiamenti climatici, mentre l’Australia bruciava, durante uno degli inverni più miti che io ricordi. Ma non sapevo cosa ci aspettasse poche settimane dopo. E chissà… come si echeggia nella canzone”, dice March. Riguardo al nuovo singolo. E prosegue: “Sipario parla di tutto questo: del paradosso degli umani: esseri geniali, distruttivi, capaci di creare bellezza, ma anche completamente autolesionisti. Mi serviva un ritmo pop rock, un ritorno alla Brit-pop dei miei inizi, ma questa volta in italiano e accompagnato dalla bellissima voce di Anna Fronteddu. Volevo esprimere un’ira orecchiabile, una furia da fischiettare; una serie di ossimori e contraddizioni. E come emozioni: rabbia e tristezza, rimorso e amarezza, rimpianto e vulnerabilità.
“Ira orecchiabile” è bellissima, e rende perfettamente l’idea del brano. Una canzone di “protesta”, come si diceva una volta, però trasposta al nuovo millennio: moderna nei suoni e negli arrangiamenti, con una voglia matta di internazionalità.
Brit-pop si, anche, ma personalmente mi ricorda parecchio il primo “Liga”, Luciano Ligabue, per atmosfere e schitarrate.
Interessante, e fondamentale per lo sviluppo metrico e armonico, la voce di Anna Fronteddu.


March.
March., al secolo Marcello Mereu, nasce in Sardegna ma la sua formazione e carriera si sviluppano all’estero. Dopo aver lasciato l’isola a soli 16 anni, la sua vita si divide tra Inghilterra, Italia, Francia, Spagna e Belgio dove attualmente risiede.
March. inizia il suo percorso musicale proprio a Bruxelles, e, dopo aver lavorato con i produttori Mika Somppi e Alessandro Cirone, dà vita al suo primo album “Safe & Unsound”, uscito nel dicembre 2018. L’album, completamente in inglese, viene accolto molto favorevolmente dalla critica. I testi, e le melodie dei suoi brani, riflettono l’influenza degli studi universitari di teatro (prima laurea dell’artista) e di Psicologia (seconda laurea), esplorando temi profondi e umani.
Attualmente sta lavorando su tre progetti simultaneamente: “Duo”, disco di duetti con voci femminili; “Petricore” album da solista in italiano e “Mania”, disco pop dance in inglese da cui è tratto “Heart in Melbourne”.
Video & Credits
Il videoclip, diretto da Fabio Romanò, rappresenta il sogno di tanti: trovare il modo di sfogare la rabbia. Cosa c’è di meglio di uno sfasciacarrozze, che ci mette a disposizione una macchina da fare a pezzi, a colpi di mazzuolo e di calci? Probabilmente nulla. Se sei davvero incazzato, e hai un amico che si occupa di auto da demolire, chiedi, e ti sarà dato. Sfogherai la rabbia, senza rompere gli zebedei al prossimo. Perfetto.
“Sipario” (etichetta Cello Label / distribuzione The Orchard), è disponibile su You Tube e sulle piattaforme digitali dal 10 settembre.
Potete seguire March. su Facebook e Instagram e Cello Label sul canale YouTube.