“Fatti due conti”, è il titolo del nuovo singolo del cantautore calabrese Michele Amadori.
Fatti due conti
“Tutto cambia in questo tempo liquido, tutto prende velocità”: il bilancio personale fatto “nel mezzo del cammin di nostra vita”, che può portare a cambiamenti radicali, magari non voluti ma necessari.
Un’amara o malinconica riflessione su una verità assoluta: il tempo passa e i capelli imbiancano. Qualcosa che impercettibilmente è riuscito a cambiare persone e cose intorno a noi, ma non noi, e te ne accorgi solo quando ti fermi a pensarci, perchè il cambiamento è avvenuto in maniera sibillina.
Una lucida visione del tempo e dei cambiamenti e soprattutto una verità assoluta: non esistono più i negozi di dischi.
Per quel che mi riguarda, un vero touchè al cuore.
Una canzone d’autore, nel senso più classico e più moderno del termine, dalle atmosfere raffinate, ben arrangiata e piacevole all’ascolto.
La conferma di un artista, di un cantautore, che album dopo album, si sta ritagliando il proprio spazio, all’interno del nostro panorama musicale.


Michele Amadori
Cantautore calabrese, raffinato ma anche ironico, ha sei album all’attivo: “Come siamo strani” (1994), “Ma che m’importa” (1998), “Quello che sento” (2001), “Protesto” (2005), “Sono pezzi miei” (2010), “Fermo al piano (Musica per ascensori)” (2018).
Proprio il singolo “Musica per ascensori”, ha riscosso un ottimo successo di critica e di pubblico, tanto da far dire…
“Molto forte. A me ha ricordato i grandi cantautori. Si chiama Michele Amadori, non fa polli…È fortissimo. Bello questo pezzo” (Fiorello).
“A doreciakgulp è arrivata notizia di un cantautore davvero fortissimo dotato di grande ironia. Si chiama Michele Amadori e il suo brano Musica per ascensori è un vero gioiello. Dedicato a tutte le intemperie di chi sogna di fare il cantante” (Vincenzo Mollica al TG1).
E’ il co-fondatore insieme ad Alessandro Gaetano (nipote di Rino), e tastierista della nuova “Rino Gaetano Band”, la tribute band ufficiale, nonché compositore di diverse colonne sonore per documentari e film d’animazione prodotti dalla Rai.
Video & Credits
Uno spot alle meravigliose spiagge della Calabria, il video diretto da Enrico Ventrice, ma soprattutto una dichiarazione d’amore per la propria terra. Scarse doti da pescatore, ci può stare, e non è il solo, con il mare assoluto protagonista. Bella la scena finale. Accattivante.
Hanno suonato: chitarra: Massimiliano Rosati, piano e tastiere: Luciano Zanoni, basso: Pierpaolo Ranieri, batteria e cori: Marco Rovinelli.
Testo e musica: Alessandro Hellmann e Michele Amadori
Produzione artistica: Fischer Boom (Pierpaolo Ranieri – Marco Rovinelli).
“Fatti due conti” è disponibile su YoTube e sulle piattaforme digitali dal 31 agosto.
Potete seguire Michele Amadori su Facebook, Instagram, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.