“L’amore che ci sorprende”, è il titolo del nuovo singolo dei Nèra, pubblicato da NIC United, la appena nata etichetta della Nazionale Italiana Cantanti, pensata per dare spazio a giovani artisti di talento, e distribuita da Believe Digital.
Nèra
In origine più attratti dal british hard rock, iniziano esprimendo i loro testi in lingua inglese per poi trovare la loro vera dimensione in un genere musicale più alternative che rappresenta meglio il gusto della band. Un ensamble giovane, formato una decina di anni fa, quindi decisamente sui banchi di scuola nella Valdisieve fiorentina.
Il line-up dei Nèra, Samuele Casale, voce, Niccolò Coveri, basso e Giulio Gaudenzi, batteria si consolida intorno al 2015 e nel 2017 arriva a Sanremo Rock.
Un EP all’attivo, partecipazioni a diversi concorsi canori, una colonna sonora e una manciata di singoli, che hanno ottenuto buoni risultati a livello di visualizzazioni e di feedback sui vari social.
Il nuovo singolo anticipa di poco la pubblicazione del nuovo album di inediti.
L’amore che ci sorprende
“E’ l’amore che ci sorprende, e che ci sorprenderà, è l’amore che non si muove, mentre tutto cambia”.
Ok, è una canzone d’amore: se ne può parlare in diversi modi, dell’amore, si possono usare diverse parole, ma sempre di canzone d’amore trattasi. Quindi passiamo oltre? Assolutamente no!
Immaginate un giradischi (“piatto” per gli addetti ai lavori), Technics SL1210GR, un mixer audio analogico, una mirrorball che gira al centro della pista, e casse che sparano a palla. Manca qualcosa? Certo: il vinile, meglio se in versione maxi-single, di “L’amore che ci sorprende”.
Eccoci così, come in un incantesimo, catapultati nell’atmosfera dei mitici anni ’80.
Questa è la magia del nuovo singolo dei Nèra: un richiamo, un ritorno alle atmosfere del mitico decennio, a gruppi synth-pop, o new romantic se preferite, tipicamente tedeschi, come The Twins, TXT, o i grandissimi Alphaville.
Ritmo sincopato e sintetico, su un testo molto romantico, ideale per essere mixato, e naturalmente ballato.
Una canzone d’amore, certo, ma sui generis, che spacca. Ottimo.


Video & Credits
Accattivante il video che vede protagonista la band: belli e fighi, tamarri il giusto, compresi giubbotti di pelle, barbette tattiche, e orecchini. Quel tipo di tamarro, di classe, che fa impazzire le donne.
In senso benevolo naturalmente, dettato probabilmente da quel briciolo di invidia, da parte di chi, come me, quell’età, l’ha passata da un pezzo, pur essendo rimasto tamarro (ma di classe, però…).
Un lavoro partorito in pieno lockdown, infatti è definito dagli stessa Néra “Official Lockdown Video Version“.
Audio Credits: prodotto da Nèra, Valerio Carboni e Luca Pernici.
Video Credits: prodotto da BlairWitch House Studio.
Etichetta: Nazionale italiana Cantanti – NIC United.
Distribuito da: Believe Music Italia.
“L’amore che ci sorprende” (Official Lockdown Video Version) è in radio, negli store e sulle piattaforme digitali da venerdì 19 giugno.
Potete seguire Nèra su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.