“It’s only love” è il titolo del terzo singolo di Oliver, giovane talento prodotto artisticamente dal Maestro Vince Tempera.
Oliver
Vent’anni esatti, Oliver Alessandro Kaufmann Nalin, in arte semplicemente Oliver, mamma italiana e papà tedesco, trascorre l’infanzia a Colonia, per poi trasferirsi a Verona.
A soli diciassette anni passa sotto l’ala protettrice del Maestro Vince Tempera, che produce i suoi lavori discografici e gli permette di esibirsi a Casa Sanremo nel 2019, durante la settimana del Festival.
Due singoli all’attivo, “Un secondo amore”, registrato nei mitici studi di Abbey road a Londra, e “Stop & smile”, ha raggiunto più di 150.000 visualizzazioni su YouTube e 60.000 streaming su Spotify.
It’s only words
Il Maestro Vince Tempera non ha certo bisogno di presentazioni: autore, arrangiatore, sublime tastierista, membro fondatore di una delle più interessanti band della storia della musica italiana, Il Volo (no, non il trio di simil tenori), direttore d’orchestra e talent scout.
Ha deciso di puntare sul giovane talento italo-tedesco e il perché si capisce ascoltando le prime tre canzoni: a parte la padronanza della lingua inglese, il talento e la stoffa ci sono, eccome. Un ragazzo di cui sentiremo parlare.
Una ballata molto romantica, nella miglior tradizione brit-pop, che rimanda, ma non fa il verso, ad artisti come James Blunt, o Ed Sheeran, nuovi eroi della canzone d’autore d’oltremanica.
Molto godibile, assolutamente ben suonata, produzione impeccabile.


Video & Credits
Il brano parla della fine di un amore e come questo continui a vivere nella mente del protagonista, creando confusione e rimescolando ricordi.
Il video, diretto da Tommaso Crisci ed interpretato, oltre che da Oliver, anche da Alessia Bucci, racconta perfettamente in immagini, le parole del testo.
Autore: Olver Kaufmann Nalin. Compositore: Oliver Kaufman Alin e Roberto Gramegna.
Produzione musicale: Vince Tempera. Arrangiamenti di Roberto Gramegna.
Edizioni Musicali: Zelda Music Ed. Mus.. srl
Etichetta: Zelda Music
“It’s only words” è in rotazione radiofonica e disponibile in digital download dal 26 giugno.
Potete seguire Oliver su Facebook, Instagram, TikTok, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.