"Storia di due amici e dei Dik Dik": Pietruccio Montalbetti, Lucio Battisti e l’epoca dei sogni in musica.
Quando a raccontare un’epoca è chi l’ha vissuta in prima persona, le parole hanno un peso diverso. In Storia di due amici e dei Dik Dik...
Il rapper romano Radical annuncia il nuovo progetto discografico inedito: “Punkstar”
Dopo aver pubblicato la trilogia “Trashbin” riscuotendo un grande successo tra...
Il gittaione, da infestante tossica a pianta da giardino
Il gittaione è la seconda Cariofillacea che vi proponiamo, perché è una pianta di stagione. È una cosiddetta specie messicola, nel senso che un tempo era molto...
Cucina toscana: panifici contadini, zuppe medievali, brace e vini millenari: l’identità gastronomica di una regione che ha fatto della semplicità un’eccellenza, tra colline e fornelli.
Non è facile raccontare la cucina toscana senza inciampare in stereotipi:...
Il paguro: genio del riuso marino, traslocatore instancabile e coinquilino di attinie. Scopri dove vive, cosa mangia e perché non va raccolto.
Quando passeggiamo in riva al mare, potremmo imbatterci in una piccola conchiglia che si...
Il fior cuculo, la Cariofillacea più stravagante
Il fior cuculo è un’altra pianta della famiglia delle Cariofillacee che desideriamo proporvi. La sua...
Nove brani, nove capitoli d’una stessa “Resistenza”. Un percorso fatto di sguardi rivolti al passato, ma con un’analisi lucida e spietata del presente e del futuro
Sette tracce forti e intense per “Il cavaliere degli asini volanti” che, tra elettro-pop d’autore e influenze etno-age, ci racconta il nostro tempo in essere e a venire e la sacralità dei nostri valori fondamentali di sempre.