Relax Post-Natale: la playlist perfetta per Santo Stefano

Santo Stefano: una giornata spesso sottovalutata, ma che è un crocevia importante tra la frenesia natalizia e il lento ritorno alla normalità. Che siate reduci da pranzi infiniti o che vogliate approfittare di un momento di calma, la musica può essere un’ottima compagna. Ecco una playlist di cinque canzoni perfette per accompagnarvi in questa giornata, selezionate con una vena di leggerezza ma senza dimenticare il significato della festa.

“Here Comes the Sun” – The Beatles

Santo Stefano è il giorno della ripartenza. Dopo il caos natalizio, è ora di lasciarsi coccolare da un brano che sa di luce e speranza. “Here Comes the Sun” è come una coperta calda: ti avvolge dolcemente e ti ricorda che, dopo le grandi abbuffate e le serate in famiglia, la vita torna pian piano a splendere. Perfetta per iniziare la giornata con un sorriso.

“Hallelujah” – Jeff Buckley

Per un momento di riflessione, non c’è niente di meglio di questa interpretazione struggente. La voce di Buckley è quasi un’esperienza spirituale, perfetta per richiamare il significato religioso di Santo Stefano. Questa è la canzone da ascoltare sul divano, magari con una tazza di tè in mano, mentre si osserva la quiete post-Natale.

“Thank U, Next” – Ariana Grande

Un tocco di ironia non guasta mai. Dopo due giorni di cibo abbondante e abbondanza di parenti, potrebbe essere arrivato il momento di dire “Grazie, avanti il prossimo!”. Ariana Grande offre una colonna sonora ideale per il momento in cui si decide di affrontare le rimanenze del pranzo di Natale o si prepara una lista mentale dei buoni propositi per l’anno nuovo.

Playlist Santo Stefano – Ariana grande

“Perfect Day” – Lou Reed

Questa è per chi vive Santo Stefano come una giornata dedicata al dolce far nulla. Lou Reed dipinge una scena perfetta per abbandonarsi al relax, con i piedi sul tavolino e il telefono rigorosamente in modalità silenziosa. Una canzone semplice e intensa, ideale per ritrovare la calma dopo le emozioni dei giorni precedenti.

“Don’t Stop Believin’” – Journey

Per concludere la giornata con energia, serve un inno alla perseveranza. Dopo tutto, Santo Stefano è anche un invito a guardare avanti con fiducia. “Don’t Stop Believin’” è un classico intramontabile che ti ricorda di non mollare mai… nemmeno davanti all’ultima fetta di panettone.

Playlist Santo Stefano – Journey

Che siate fan del rock, delle ballate struggenti o del pop irriverente, questa selezione copre ogni mood di Santo Stefano. Accendete lo stereo, alzate il volume (ma non troppo, che i vicini magari stanno digerendo) e lasciate che la musica vi accompagni in questa giornata speciale. E ricordate: Santo Stefano è un’occasione per celebrare la quiete dopo la tempesta. Con un po’ di musica, tutto diventa ancora più bello.

Potrebbero interessarti:

“Una poltrona per due”: un classico delle feste che non smette di divertire

Stress da Natale: come gestire la pressione delle feste

Immagine di copertina generata con Bing IA

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.