“Rotte mediterranee” (Abeat Records), è il titolo del primo singolo del prestigioso trio formato da Luca Falomi alla chitarra, Alessandro Turchet al contrabbasso e Max Trabucco alla batteria, che vede la straordinaria partecipazione di Daniele di Bonaventura al bandoneon.
Il brano, nato durante il periodo di lockdown dalla collaborazione a quattro mani tra Max Trabucco e Luca Falomi, anticipa l’uscita dell’album “Naviganti e sognatori”, che affronta i temi del viaggio e del sogno.
Rotte Mediterranee
Luca Falomi, Alessandro Turchet e Max Trabucco, con questo progetto onirico e visionario, ci raccontano un intreccio di storie nascoste nei riflessi salmastri e sfuggenti dell’Italia marittima e del mediterraneo, quelle storie che sopravvivono in una linea melodica, in un canto accorato, in qualche riga di parole che altri sogni e altri naviganti hanno sovraimpresso.
Le composizioni originali si alternano a riletture di celebri brani della tradizione ligure, veneta, napoletana e friulana. Il tutto impreziosito dal contributo di Daniele di Bonaventura, che con il suo bandoneon ci regala guizzi e intuizioni di grande espressività.


Naviganti e sognatori
Questa è la track list dell’album: 01 Terre e mare – 02 Rotte mediterranee – 03 La nova gelosia – 04 Le vie del mondo – 05 La tredicesima ora – 06 Naviganti e sognatori – 07 Lanterna de Zena – 08 Nina d’amor me consumo – 09 Voi che son dos stelis.
L’album è stato registrato mixato e masterizzato all’Artesuono studios, Udine da Stefano Amerio.
Prodotto da Falomi, Turchet e Trabucco.
Il singolo “Rotte mediterranee” è disponibile in streaming e in digital download dal 16 settembre, l’album “Naviganti e Sognatori” sarà su tutte le piattaforme dal 14 ottobre prossimo.
Potete seguire Abeat Records su Facebook, Instagram, sul sito ufficiale e sul canale YouTube.
La foto copertina è di Fabio Marcoleoni.