“Gocce” è primo singolo estratto dall’album d’esordio di Salvatore Maria Ruisi, di imminente uscita.
Gocce
Un interessante e godibile mix di chitarra folk, cassa in quattro, e, quando meno te lo aspetti, uno stacco di tromba. Godibile, dicevo, questo nuovo singolo dello chansonnier siciliano in carriera; interessante perché propone suoni moderni e ritmi quasi elettronici, su una base tipica della “chanson” più classica.
Un brano cantautorale che potremmo definire “2.0” dove la classicità della canzone d’autore classica nostrana, è integrata e modernizzata da arrangiamenti ed atmosfere tipiche delle nuove generazioni.
Testo a rima baciata, chiaramente con “gocce” sempre a capoverso, ideale per essere rappato, con un inciso che non lascia dubbi sul senso del testo: “Tutto scorre dentro questo pianto tra noi, e tu che vuoi vivere ma sai che scappare non puoi”. Non è il massimo della positività, ma rende bene l’idea.


Salvatore Maria Ruisi
Siciliano, ha affidato agli strumenti tipici della tradizione folk, chitarra e armonica, il suo racconto intimo e una certa visione nostalgica del tempo che passa. Calca il palco dall’età di 15 anni quando, partito per l’Irlanda, si ritrova con gli ultimi 30 euro in tasca a comprare una chitarra classica di seconda mano per pagarsi la permanenza e un biglietto di ritorno per l’Italia.
La consapevolezza artistica viene raggiunta nel periodo universitario, che lo porta a vivere fuori dalla Sicilia, a Pisa. In quel periodo, musica e parole, oltre allo studio, diventano per lui un impegno quotidiano. Nel febbraio 2014 partecipa al Premio Buscaglione a Torino, viene selezionato tra gli artisti a partecipare ad un contest interno per giovani cantautori nominato “Notte rossa Barbera”, aggiudicandosi la prima posizione.
Nel 2018 presenta un suo inedito ad Area Sanremo e si esibisce al Casinò di Sanremo nella finalissima. Pubblica il primo singolo “Mondo Capovolto”, e, sempre nel 2018, è citato sul periodico nazionale Classic Rock tra gli artisti emergenti di maggior interesse del 2018.
Video & Credits
Il videoclip, diretto. Sceneggiato e montato da Alessandro Gigli, è girato ed ambientato su una piccola zattera in mezzo al mare, protagonista lo stesso Salvatore Maria Ruisi, novello Mariner (Kevin Costner), nel film “Waterworld”. Una bottiglia d’acqua (che finirà presto), una sedia e una chittarrina, come unici compagni di viaggio. Ma c’è sempre terra all’orizzonte, una spiaggia dove arenarsi: un finale quasi in stile “Cast away”, con una emoticon in primo piano che ricorda parecchio “Wilson” l’amico fedele e silenzioso di Chuck Noland (Tom Hanks). Godibile.
Prodotto da Fabio Rizzo e Donato Di Trapani e inciso presso lo studio di registrazione di Palermo Indigo Music.
“Gocce” (Believe Music), è disponibile in radio, in digital download e su YouTube dal 30 ottobre.
Potete seguire Salvatore Maria Ruisi su Facebook, Instagram, Soundcloud e sul canale YouTube.