Sanremo 2024: : Amadeus annuncia duetti e sorprese

Il Festival di Sanremo è sempre stato un appuntamento atteso e discusso dagli appassionati di musica italiana. Tuttavia, quest’anno la sua conduzione da parte di Amadeus ha suscitato molte polemiche e discussioni. In particolare, giornalisti e critici musicali sembrano essere tra coloro che hanno una posizione più critica nei confronti del conduttore. In questo articolo esamineremo le ultime mosse di Amadeus e le anticipazioni riguardo ai duetti, con qualche previsione su ciò che potrebbe accadere durante il festival.

Il regolamento controverso di Amadeus

Amadeus, noto per cambiare il regolamento del Festival ogni anno, e anche in corso d’opera, ha nuovamente colpito con annunci anticipati e sorprendenti. La sua scelta di rivelare trenta nomi durante il Tg1 del 3 dicembre ha generato un certo scompiglio, mantenendo viva l’attenzione degli appassionati di musica. Non solo ha annunciato i partecipanti, ma ha anche svelato i titoli delle canzoni della finale di Sanremo Giovani, mantenendo un velo di mistero sugli attesi duetti.

Il silenzio imposto e le anticipazioni

Amadeus ha imposto il silenzio su duetti, creando una sorta di suspense che ha portato artisti, uffici stampa e discografici a mantenere un riserbo più o meno stretto. Tuttavia, le anticipazioni e i possibili spoiler hanno iniziato a circolare, rendendo inevitabile l’annuncio ufficiale degli accoppiamenti durante la conferenza stampa di partenza del Festival il 5 febbraio.

La serata dei duetti

La serata dei duetti è tradizionalmente una delle più interessanti del Festival, offrendo una varietà di esibizioni e accoppiamenti inaspettati. Amadeus sembra aver dato molta libertà agli artisti nella scelta delle canzoni, introducendo una regola che permette di eseguire brani pubblicati entro il 31 dicembre 2023.

Le coppie più attese

Tra le accoppiate più attese, spicca quella di Geolier insieme a Guè, Gigi D’Alessio e Luchè, che eseguiranno un medley dal titolo “Strade“. Annalisa si presenta con La Rappresentante di Lista in una versione suggestiva di “Sweet Dreams“. I The Kolors si uniranno a Umberto Tozzi in un medley dei suoi grandi successi. Altre combinazioni intriganti includono Irama con Riccardo Cocciante e Rose Villain con Gianna Nannini.

Le sorprese e le coppie curiose

Tra le sorprese più interessanti, ci sono Loredana Bertè che duetta con Venerus in “Ragazzo mio” di Luigi Tenco, Emma che propone un medley di Tiziano Ferro con Bresh, e i BNKR44 con Pino D’Angiò in “Ma quale idea?“. Ci sono anche accoppiamenti più insoliti come La Sad con Rettore in “Lamette“.

Duetti che passione

Il Festival di Sanremo 2024 si preannuncia ricco di emozioni e sorprese, con una vasta gamma di duetti e performance inedite. Amadeus sembra aver stravolto le regole, lasciando agli artisti la libertà di esprimersi come meglio credono. Sarà interessante vedere quali accoppiamenti si riveleranno vincenti e chi avrà la meglio nella sfida per la vittoria finale. In ogni caso, una cosa è certa: la serata dei duetti promette di essere uno degli highlights di questa edizione del Festival di Sanremo.

Leggi anche:

Casa Sanremo XVII edizione: dal 2 all’11 febbraio al Palafiori

Sanremo 2024: le “presunte” novità di Amadeus al TG1

Sanremo 2024: Amadeus annuncia i big di un Festival extra large

Lele Boccardo
Lele Boccardo
(a.k.a. Giovanni Delbosco) Direttore Responsabile. Critico musicale, opinionista sportivo, pioniere delle radio “libere” torinesi. Autore del romanzo “Un futuro da scrivere insieme” e del thriller “Il rullante insanguinato”. Dice di sè: “Il mio cuore batte a tempo di musica, ma non è un battito normale, è un battito animale. Stare seduto dietro una Ludwig, o in sella alla mia Harley Davidson, non fa differenza, l’importante è che ci sia del ritmo: una cassa, dei piatti, un rullante o un bicilindrico, per me sono la stessa cosa. Un martello pneumatico in quattro: i tempi di un motore che diventano un beat costante. Naturalmente a tinte granata”.