Scaletta seconda serata Sanremo 2025: chi canterà prima?

Un grande Carlo Conti che ha rispettato al centesimo di secondo (o quasi) i tempi che si era prefisso, la scaletta di una serata, la prima, molto lunga e articolata, con l’esibizione di tutti e 29 i cantanti in gara. Neanche una sbavatura, neanche un secondo perso, esattamente come se fosse una qualunque serata di Tale e Quale show.

Nella sua vestaglia da camera di ciniglia (o velluto), Carlo ha fatto tornare i conti eccome, almeno per quel che riguarda i tempi, perfettamente accompagnato da Jerry Scotti e dalla platinatissima Antonella Clerici. I tre veterani del tubo catodico, ora digitale, hanno dato un’alta lezione di professionalità e maestria nella presentazione di questa 75ma edizione di un Festival che, finalmente, torna ad essere della canzone italiana e non divaga con argomenti satelliti che tolgono spazio al focus della manifestazione. La musica sa raccontare ogni cosa, anche la guerra, anche la pace.

Una scaletta rispettata pienamente e che stasera darà giustizia a chi ieri sera si è esibito tra gli ultimi, mettendoli per primi, e viceversa.

E allora vediamola la scaletta della serata, così potrete sapere con un pò di anticipo, a che ora si esibirà il vostro cantante preferito.

La scaletta della seconda serata

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 si preannuncia imperdibile, con una scaletta ricca di talento e stili diversi. Ad aprire la serata sarà Rocco Hunt, seguito dalla grinta e dall’eleganza di Elodie. A portare il suo mondo musicale unico sarà Lucio Corsi, mentre l’energia travolgente di The Kolors scalderà il pubblico. Spazio poi alla raffinatezza di Serena Brancale, prima di lasciare il palco a Fedez. Toccherà poi a Francesca Michielin incantare l’Ariston, seguita dalla profondità cantautorale di Simone Cristicchi.

La grande voce di Marcella Bella sarà un momento imperdibile della serata, che proseguirà con il carisma di Bresh e l’inconfondibile presenza scenica di Achille Lauro. Sarà poi il turno di una delle voci più amate d’Italia, Giorgia, prima di passare all’energia di Rkomi e alla versatilità di Rose Villain. A chiudere questa incredibile scaletta saranno Willie Peyote, con il suo inconfondibile stile, per un finale di serata che promette emozioni e grande spettacolo.

Seguite il festival con Zetatielle Magazine

Potrebbe interessarti anche:

Sanremo 2025 prima serata: la grande fabbrica del déjà vu

Spaccasanremo giorno 1: ecco cos’è successo a Sanremo

Con l’autotune tutta l’Italia canta a Sanremo