Dopo l’uscita dell’album “Homines” e del singolo “O Sardigna” in feat. con Elio (de Le Storie Tese) e i Tenores di Neoneli, gli Istentales presentano il secondo singolo tratto dal loro nuovo disco, “Sciopero” in feat. con i Modena City Ramblers.
Ci han traditi un’altra volta… e ora ce ne siamo accorti!


Sciopero
Un emozionante, quasi commovente ritorno al passato per chi, come me, ha vissuto in prima persona la protesta studentesca del ’77: scioperi (appunto), scuole occupate, barricate in piazza e tanta voglia di cambiare il mondo. Colonna sonora: Claudio Lolli, Francesco Guccini e Pierangelo Bertoli. Si, c’era anche la disco music, ma è un dettaglio.
Altri tempi, altre generazioni: non c’era internet, non c’erano i social e il telefono di famiglia, attaccato al muro, era l’unico modo per organizzarsi.
La politica, spiace dirlo, nonostante tutto quello che verrà, era una cosa “seria” (vabbè, più o meno), ma esistevano partiti politici veri e sindacati combattivi. Bastava uno sciopero generale per far cadere il governo. Tutto questo al di là della retorica spicciola.
Lo sanno bene i Modena City Ramblers e lo sanno altrettanto bene gli Istentales.
Il messaggio di “Sciopero” è abbastanza chiaro: la società è cambiata, è ormai “virtuale” a tutti gli effetti, ma la voglia di combattere per i propri diritti è rimasta tale. Combattere pacificamente sia chiaro: ovvero manifestare per la propria dignità, con un mezzo ormai quasi dimenticato. Che questa canzone segni il ritorno alla forma di protesta per eccellenza? il tempo sarà testimone.
Grazie a Gigi Sanna e a Davide “Dudu” Morandi per avermi fatto tornare indietro nel tempo.


Video & Credits
Canzoni come questa sono effettivamente difficili da portare sullo schermo: si rischia di cadere nel banale e nel retorico. In questo caso non è così: il videoclip, sapientemente montato, rende perfettamente il senso del testo e si rivela un perfetto connubio tra immagini, musica e parole.
Testo: Gigi Sanna. Musica: Davide Guiso.
Istentales: Gigi Sanna: voce, Luca Floris: batteria, Sandro Canova: basso.
Modena City Ramblers: Davide “Dudu” Morandi: voce, Francesco “Fry” Moneti: violino, Massimo Ghiacci: mandolino, Franco D’Aniello: thin whistle, Leonardo Sgavetti: fisarmonica.
Francesca Lai: cori.
Potete seguire Istentales su Facebook, Instagram, Spotify sul canale YouTube.