Tag: #33giridiricordi

Lionel Richie: “Can’t slow down” tra pop, soul e R’n’B

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, meglio se in vinile, recensione retrospettiva di un album capolavoro: “Can't slow down" di Lionel Richie del 1983. 1983 Arpanet...

Mina: “Uiallalla”, un viaggio sonoro nell’eccellenza musicale italiana

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, quelli che hanno segnato un’epoca, recensione e retrospettiva dell’album “Uiallalla" di Mina del 1989. 1989 Iran: pronunciata da Khomeini la condanna a...

Bob Marley: il messaggio di speranza e resistenza di “Exodus”

Per la rubrica “33 giri di ricordi”: recensione e retrospettiva di uno dei capolavori assoluti della storia della discografia: “Exodus” di Bob Marley del 1977. All'interno...

Edoardo Bennato tra rock e fiabe in “Burattino senza fili”

Per la rubrica “33 giri di ricordi”: recensione e retrospettiva di uno dei capolavori assoluti della storia della discografia: “Burattino senza fili” di Edoardo Bennato...

Al Jarreau: il genio musicale di “Breakin’ away”

Per la rubrica “33 giri di ricordi”, meglio se in vinile, recensione retrospettiva di un album capolavoro: "Breakin' away" di Al Jarreau. 1981 7 maggio: Giovanni Foggi...

“Samarcanda” tra sogni e realtà: la magia di Roberto Vecchioni

Per la rubrica “33 giri di ricordi”: recensione e retrospettiva di uno dei capolavori assoluti della storia della discografia: “Samarcanda” di Roberto Vecchioni del 1977. 1977 Terminano...

Articoli popolari