Tag: erboristeria

La betonica e il matricale, le Labiate delle brughiere e delle paludi

Betonica e matricale, piante d’uso assai antico Betonica e matricale appartengono entrambe alla famiglia delle Labiate e, soprattutto, sono specie assai affini. Lo capiamo dal...

Le Labiate o Lamiacee, la nobile famiglia botanica delle piante aromatiche

Le Labiate, che hanno nel Lamio la loro specie paradigmatica Con le Labiate, attraverso articoli che pubblicheremo per tutto l’anno qui su ZetaTiElle Magazine, vorremo...

La ballota, l’altro marrubio, l’erba del rifiuto

La ballota, che deve il suo nome all’odore di cimice La ballota si chiama così perché il suo nome deriva da un verbo latino. È...

Il marrubio, l’erba amara che negli States aggirò il proibizionismo

Il marrubio, che vanta una storia assai antica Il marrubio non è soltanto un erba medicinale: per molti erboristi è l’erba medicinale per eccellenza! Tanto...

L’arancio, che congeda dicembre e l’almanacco medioevale

L’arancio e le Crociate L’arancio chiude il mese di dicembre, nell’almanacco medioevale, e di solito è l’ultima pianta a essere citata in esso. Non è...

Il pungitopo, bizzarro arbusto natalizio, nell’almanacco medioevale

Il pungitopo e l’origine del nome Il pungitopo, che appartiene alla famiglia botanica delle Liliacee, ha il nobile nome scientifico di Ruscus aculeatus L. Perché,...

Articoli popolari

Logo Radio