Scopri con noi i musei più interessanti del mondo. Oggi, destinazione Portogallo: il tour virtuale al Palacio da Pena a Sintra.
Seconda tappa del nostro viaggio virtuale in giro per il mondo. La primavera è alle porte, non vale la pena chiudersi in un museo. Inauguriamo l’arrivo della bella stagione con una passeggiata virtuale all’aperto, rispettando appieno le vigenti normative del decreto legge #iorestoacasa. Le belle giornate di sole evocano un posto in particolare: il Palacio da Pena a Sintra, in Portogallo.
Il Portogallo è una terra piena di bellezze naturali e architettoniche. Sintra è una delle località artistiche e storiche più spettacolari del Paese, tanto che nel 1995 è stata classificata dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Nel diciannovesimo secolo Sintra era un po’ la Beverly Hills del Portogallo, con ville, palazzi e parchi sontuosi. Un posto veramente fuori dal comune che sembra uscito da un libro di favole. Si capisce subito per quale motivo la famiglia reale del Portogallo e la corte abbiano deciso di farne la loro dimora estiva. Prima di partire per il nostro tour virtuale al Palacio da Pena a Sintra, scopriamo insieme qualche curiosità sul posto.
Il Palacio da Pena
Il fiore all’occhiello di Sintra è il magnifico Palacio da Pena, un palazzo innalzato su di una montagna che si distingue per la sua originale architettura. Nelle giornate di sole è come se risplendesse! Lo si può ammirare già da lontano, in tutta la sua imponente bellezza.


Per raggiungere il palazzo bisogna attraversare un fitto bosco, percorrendo un lungo e ripido sentiero. Al termine della salita vi si apre davanti agli occhi questo tesoro architettonico. Immaginate di ammirare un posto incantato. Tutto l’esterno è dipinto con colori vivaci: dal giallo al rosso, passando per le facciate ricoperte di azulejos. I giochi di luce provocati dalle tipiche ceramiche portoghesi rendono ancora più intense le sfumature cromatiche e rendono incredibile questa “sinfonia” di colori. Le splendide terrazze dall’aspetto vivace, i bastioni decorativi e le statue a tema mitologico che decorano la parte esterna sono in netto contrasto con la vegetazione lussureggiante del bosco circostante, che sembra quasi incantato, con tanto di nebbiolina.
Tour virtuale del Palacio da Pena
Il castello è stato costruito sulle rovine di un convento dal Principe Ferdinando di Sassonia Coburgo, dopo il 1840. Oggi il palazzo è sotto la tutela dell’UNESCO ed è una delle 7 meraviglie del Portogallo, visitato da milioni di turisti ogni anno. La vista contempla, oltre alla parte esterna, la possibilità di vedere alcune stanze abitate dalla famiglia reale, che conservano ancora il mobilio originale.
Gli interni
Gli interni sono altrettanto sontuosi e ricchi di fascino. Sono stati restaurati attenendosi all’arredamento e alle decorazioni del 1910, quando la nobiltà portoghese si rifugiò in Brasile per sfuggire alla rivoluzione. Oggetti, tappezzerie e tutto l’arredamento è stato raccolto nei più remoti angoli del mondo per riempire la lussuosa dimora.
Pronti per la visita virtuale? Cliccate qui per avere subito una bellissima visuale a 360 gradi dell’esterno. Iniziate poi la visita di tutte le sontuose stanze del palazzo.
Parco da Pena
La nostra visita virtuale continua anche all’esterno. Il luogo si fa sempre più interessante e misterioso se ci si addentra nei sentieri nascosti del Parco da Pena. Dalla visuale a 360 gradi potete vederli solo da lontano. Qui si trovano decorazioni mistiche e splendidi punti panoramici, in linea con gli ideali romantici. Per concludere al meglio la passeggiata bisogna proseguire su per la Cruz Alta: il punto più alto della collina di Sintra, da cui godere di una vista spettacolare sul Palazzo da Pena e su tutta la vallata. Nelle giornate più fortunate, si vede addirittura l’Oceano.


Volete organizzare un tour in Portogallo? Cliccate qui.