“Un appartamento” è il nuovo singolo del cantautore torinese Petullà, scritto insieme a Davide Napoleone e Paolo Caruccio, che anticipa l’album in uscita il prossimo giugno.
Un appartamento
“Non funzionerà perché è bello, al contrario di molta della merda che esce”. È un commento che ho trovato in giro per il web, e che inquadra perfettamente lo stato attuale dell’arte, per meglio dire, della musica italiana.
A parte l’augurio al cantautore mio concittadino che il singolo funzioni, e alla grande pure, purtroppo davanti a un singolo “serio”, ben scritto, ben interpretato, “cantautorale” come si diceva una volta, si rimane spiazzati. In un panorama musicale come quello attuale, almeno a casa nostra, dominato da reggaeton, finto rap, elettronica spinta e autotune, la pubblicazione di un singolo really pop, elegante e raffinato come “Un appartamento” lascia ahimè spiazzati.
“Spiazzati”, ma anche incuriositi. Perché Tananai sul palco del Teatro Ariston al Festival di Sanremo, e Petullà no? Amadeus, qualcosa da dire?


Petullà
Cantautore torinese, è attivo dal 2017, con il singolo “Titoli di Coda” e “Brera” pubblicato nel 2018.
Partecipa a Sofar Sounds e sale sul palco di Deejay on Stage. Prende parte alla decima edizione del Reset Festival, uno dei più importanti della scena emergente in Italia.
Con “Le Luci Fuori”, nel febbraio 2019 va in rotazione su stazioni, metro e aeroporti italiani e partecipa a numerosi live.
In acustico, dopo l’uscita del singolo “Zara”, nell’autunno del 2019, apre i concerti di Niccolò Carnesi, Tropico, Mox, Manitoba, e a Milano al Circolo Ohibò e Magazzini Generali per la rassegna This Is Indie.
Dal 2020 si dedica alla produzione del suo primo album con la collaborazione di Paolo Caruccio e della sua band. Si occupa anche di co-scrittura di brani come autore e pubblica i singoli “Soprammobili e Orgasmi” e “Origami”.
Credits
Testo e musica: Alessandro Petullà, Davide Napoleone, Paolo Caruccio
Produzione artistica: Andrea Gentile
“Un appartamento” (Piuma Dischi) è disponibile in rotazione radiofonica, in streaming e in digital download dal 29 aprile.
Potete seguire Petullà su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.