E siamo arrivati a quota tre. Dopo Xavier Toterot e Jacq Perysont ora il nostro truffatore d’arte si fa chiamare Xavier Ponpolis. Ma non pensiate che sia un abile ladro per furti d’arte su commissione. Non è nient’altro che un approfittatore della buona fede di artisti e pittori che espongono le proprie opere sul web. Per cui nessuna destrezza, nessuna aura romantica o romanzesca intorno a questo personaggio, che altro non è se non un truffatore.
Un truffatore pronto a giocare sul desiderio di vendita di pittori e artisti che usano Instagram, Facebook, market place, Pinterest o altre piattaforme web e social per cercare di vivere della propria arte. Questa volta la segnalazione ci arriva via Instragram, da un artista che aveva letto i nostri articoli e ha subito capito di essere la potenziale vittima di una truffa. Per cui ancora una volta noi ci facciamo parte attiva nel segnalare i dati di questo “interessato” acquirente di opere d’arte contemporanee.
L’aggancio di Xavier Ponpolis xponpolis@gmail.com
Allora, come già nelle puntate precedenti arriva, sulla mail della nostra potenziale vittima, una manifestazione di interesse e una richiesta per il costo, finalizzata l’acquisto, di una sua opera. Lingua usata il francese. Riportiamo di seguito il percorso seguito nelle truffe precedenti perché in questo caso il nostro segnalatore, riconoscendo la truffa, non ha proseguito la conversazione.
Allora Xavier, alias Jacq, alias di nuovo Xavier, appena apprende il costo dell’opera,risponde di essere interessato all’acquisto e propone di spedire il denaro in contanti in una busta tramite FedEx Express all indirizzo di casa dell’artista . Il corriere FedEx ritirerà l’opera d’arte e contestualmente lascerà la busta con la liquidità. Chiede quindi tutti i riferimenti di indirizzo dell’artista. Di seguito riportiamo la mail in lingua francese perché è standard in tutte le truffe


I 150 euro per l’assicurazione


E qui scatta la trappola…. Dopo qualche mail fa sapere che spedirà 150 euro in più, sempre in contanti, perché l’opera deve essere assicurata. Unico “particolare” il nostro artista deve immediatamente anticipare la somma dei 150 euro a un indirizzo FedEx Express totalmente anomalo. Denaro dell’assicurazione che recupererà per certo di lì a qualche giorno, in contanti e dal corriere stesso……
Una truffa fatta ad…. Arte.
Insomma prima Xavier Toterot, agosto 2020, poi Jacq Perysont, novembre 2020, ora a firmarsi invece, a aprile 2021, è Xavier Ponpolis, probabilmente Xavier è un nome che gli sta molto a cuore dato che lo usa per la seconda volta. Anche questa volta nessuna traccia di lui su internet ( strano no per un collezionista d’arte…), nessun riferimento nessuna fotografia, nessun indirizzo. Solo il nome Xavier Ponpolis e una mail xponpolis@gmail.com
Il nostro truffatore è mutante e sfuggente peggio del Coronavirus. In attesa che ancora una volta la Polizia Postale faccia i suoi riscontri, invitiamo tutti gli artisti a segnalare alle forze dell’ordine simili approcci.