L’Astio otus, conosciuto da tutti come gufo comune, è un uccello rapace maggiormente diffuso nel Nordamerica, in Asia e in Europa. Un animale considerato da sempre una creatura magica ed ancestrale.
Lo sapevi che?
ll gufo, in numerose culture antiche, è considerato come una creatura magica con la straordinaria capacità di vedere nel buio. E’ un animale che non è in grado di muovere gli occhi, ma è capace di muovere il collo fino ad un massimo di 270° gradi.
Questa sua caratteristica, insieme al particolare piumaggio che presenta sulla testa, ha fatto sì che venisse considerato il simbolo della saggezza e della conoscenza. In molte fiabe, infatti, rappresenta un personaggio buono che cerca sempre di rassicurare e dare buoni consigli a uomini e animali. Un animale tornato di moda grazie alla famosa saga di Harry Potter, dove l’uccello assume sempre un ruolo importante.
“Nebulosa Gufo”
Proprio come il gufo è capace di vedere al buio, anche noi possiamo vederne uno se alziamo gli occhi al cielo nel pieno della notte.
“Nebulosa Gufo” o “Nebulosa Civetta” è il nome di una costellazione dell’Orsa Maggiore. Questo ammasso di stelle, si chiama così proprio per la sua forma particolare. Gli astri sono disposti in modo tale da formare una testa con due macchie scure al centro.


Il gufo stellato
Anche senza essere in possesso di un telescopio, possiamo ammirare le stelle guardando gli occhi di un gufo alquanto particolare. Questa è la storia di Zeus, un gufo Western Screech.
Il gufo è stato trovato in California e i medici, dopo diverse visite, si sono accorti che era cieco. La cecità, però, gli aveva donato una caratteristica molto insolita. Zeus, così chiamato per i suoi particolari occhi, presenta all’interno di essi un riflesso che assomiglia molto ad un cielo stellato.
Il “Wildlife Learning Center” ha accolto il piccolo rapace e si è preso cura di lui fin dal primo momento. Le foto dell’animale stanno facendo il giro del Web e persone da tutto il mondo si recano negli Stati Uniti per ammirare dal vivo lo splendido uccello.
Sentiamo spesso dire: “Gli occhi sono lo specchio dell’anima” e se è davvero così, allora Zeus deve essere proprio un gufo speciale.