Domenica 25 settembre il Circolo Amici della Magia di Torino, in Via Juvarra, 13, apre le porte della sua nuova sede. Un “Open Day” magico per avvicinare il grande pubblico alle attività per adulti e bambini che regolarmente il Circolo organizza durante l’anno.
I visitatori avranno modo di scoprire il fascino di una eccellenza torinese attraverso esibizioni di magia a cura degli allievi del Circolo, un tour guidato per scoprire alcune “grandi illusioni”, un vero spettacolo di magia nella sala teatro ed una mostra fotografica. Previsto anche un percorso nell’adiacente Teatro Juvarra con la collaborazione della compagnia La Maison du Theatre diretta da Luciano Caratto.


Un Open Day alla scoperta di illusioni e libri magici
L’open day sarà una sorta di percorso affascinante e suggestivo. Come l’attraversare un ponte che permette di passare dal mondo visibile in quello invisibile. E imparare le lezioni di entrambi i mondi tramite le illusioni di prestigiatori e artisti. Sarà inoltre anche l’occasione per visitare la vasta biblioteca, a disposizione dei soci, con oltre 5.000 volumi. Un preziosissimo patrimonio che rende il Circolo proprietario della seconda biblioteca magica al mondo dopo quella di Londra.
Gli orari dell’ open day sono: al mattino dalle 10.00 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.30. Omaggi per tutte e tutti i bambini/ragazzi partecipanti.


Le attività
Il Cicolo Amici della Magia propone un vivace calendario di attività, rivolte ai soci ma anche agli appassionati e ai curiosi. Dall’eccellente scuola per i bambini e i principianti, agli spettacoli, alle conferenze tenute da nomi più illustri della magia nazionale ed internazionale. Lezioni dei maestri, prove di scena dei numeri, corsi di dizione e recitazione e tutto quanto possa interessare il mondo del palcoscenico. Il Circolo è un’associazione culturale, senza scopo di lucro, che si prefigge di preservare, conservare, promuovere e diffondere l’Arte Magica.
Non è un caso che abbia sede a Torino, città del mistero per eccellenza, che ha da sempre un legame molto stretto con la magia: da qui è partito Bartolomeo Bosco, il più grande illusionista dell’800. La tradizione è proseguita fino ad oggi, portando alla ribalta nazionale ed internazionale personaggi di massimo livello come Arturo Brachetti, Alexander, Marco Aimone , Luca Bono e Filiberto Selvi che ha rappresentato il Circolo in Canada nel mese di luglio al recente Campionato del Mondo di Magia.