“Toro” è il nuovo singolo del cantautore comasco Francesco Setta, prodotto da Max Zanotti, disponibile in digitale e in streaming.
Toro
I tifosi granata (quelli che restano nonostante Urbano Cairo) stiano tranquilli e sereni: “Toro” non è la squadra di calcio, ma la marca di un tagliaerba.
L’ironia è la chiave centrale del testo, nel quale l’artista fa il verso alle contraddizioni e alle tonnellate di trash che invadono la nostra vita, complice la dittatura mediatica di social network, tv e radio.
Schitarrate a pioggia, basso a martello e batteria in quattro, rendono il groove della canzone assolutamente irresistibile.
Commenta così il singolo lo stesso Francesco Setta: “Il brano nasce dalla mia voglia di ironizzare spesso sulla società moderna, ormai piena di contraddizioni e tonnellate di trash spalmate qua e là da televisioni, social network e radio. Un Punk-Rock che strizza molto l’occhio al Pop, le metriche rimangono facilmente in testa e si salta dall’inizio alla fine del brano. Dopo tanti anni di lavoro sul palco e in studio credo di avere trovato la mia dimensione musicale. In “Toro” questo si sente, soprattutto nella totale nonchalance con cui è stato cantato il brano, registrato in brevissimo tempo senza sovraincisioni (si sente e si apprezza, nda)”.
A cosa serve una corona d’alloro, se poi consegni pizze come lavoro. Comprare a caso un tagliaerba Toro e non avere i soldi per le Marlboro.


Francesco Setta
Dopo alcune esperienze nel mondo hip hop, nel 2019 inizia la sua carriera solista con un primo EP “Uomo per metà” (ripubblicato a fine 2020). Ha partecipato come ospite agli ultimi lavori di Max Zanotti (il suo produttore) ed Alteria. Il nuovo esordio è “Fenice”, uscito a febbraio 2021, anticipato dal primo singolo “Un collo per una forca” uscito a novembre. A seguire i singoli “Neve” e “Foxy”.
È il primo singolo uscito “Un collo per una forca” a dare la possibilità a Francesco di esibirsi sui palchi di Sanremo Rock per le selezioni regionali. Le passa con un buon posizionamento e a settembre si è esibito al Teatro Ariston per le finali nazionali.
Video & Credits
La prima cosa che ho pensato guardando il video è stata: manca il batterista. La spiegazione compare nei titoli di coda: era a un matrimonio (a suonare o come invitato? Dubbio amletico).
Dubbi amletici a parte, il videoclip è assai graffiante e divertente, tra un dito medio alzato, un paio di corna, un gonfiabile (non maltrattato durante le riprese) e le mani incrociate a disegnare la…si, insomma, ci siamo capiti.
Testo e musica: Francesco Setta. Produzione artistica, registrazioni e mix: Max Zanotti.
Hanno suonato: Francesco Setta, voce; Mattia Perazzoli, percussioni; Francesco Amico, chitarra elettrica; Samuele Di Nardo, basso.
Potete seguire Francesco Setta su Facebook, Instagram, TikTok, Spotify e sul canale YouTube.