“Tra il bene e il male” è il singolo con cui Misto Turchese lancia il suo nuovo album “Frammenti 20-21”
Tra il bene e il male
Un singolo che attinge a piene mani dalla scuola dei rocker d’oltre Oceano, Bruce Springsteen e Bob Seger, tanto per fare due nomi; nonché dai (pochi) veri rocker di casa nostra, Vasco Rossi e soprattutto Ligabue, sempre per fare due nomi.
La costruzione del brano ricalca per filo e per segno la classica pop-rock song, compreso quel piacevole senso di dejavu che accompagna tutta la canzone.
Afferma l’autore al riguardo: “Questo brano per me è un richiamo al bisogno di coraggio, di riscatto e soprattutto al cercare di riscoprire e riappropriarci delle piccole cose. Quelle piccole cose che ci fanno sentire importanti e vivi, riportandoci nuovamente a sperare e vuole attirare l’attenzione sul come sentirsi essere umano, non più complice. Restando sempre vigile per non cadere nelle trappole disseminate sul cammino verso il centro della vita”.


Misto Turchese
All’anagrafe Ferdinando Di Marco, conosciuto come “Nando” nasce nella città di Atri, ma trascorre la sua vita sin dall’infanzia nella vicina Silvi, cittadina balneare in provincia di Teramo.
Dopo il diploma di scuola media superiore decide di iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza che abbandona dopo due anni per il forte richiamo che ha su di lui la musica. Riprende lo studio della chitarra, dedicandosi alla composizione e militando anche in diverse band di Blues.
Successivamente decide di inserirsi nell’imprenditoria dello strumento musicale aprendo il suo primo store, senza mai tralasciare l’attività live. A giugno 2022 lancia il singolo “Io credo in te”.
Video & Credits
Il videoclip è un mix di immagini inedite degli stati della California, Arizona, Utah, Colorado e della città di New York degli anni ’90 (si vedono ancora le Twin Tower) e di riprese girate oggi su un palco, utilizzando la tecnologia di ripresa di allora. “Sogni di rock’n’roll”, compresa la Fender Telecaster, tanto cara al “Boss”, giusto per rimanere in tema, che danno un tono vintage al prodotto, e che servono per far rivivere certe atmosfere rocchettare.
“Il risultato è un’esperienza multisensoriale che coinvolge gli spettatori in un viaggio musicale e visivo attraverso l’America di quel periodo, creando un’atmosfera unica che difficilmente sarà dimenticata”, come sottolinea il regista Manuel Guaglianone.
La tracklist: “Dolce e leggero”, “Fiore nel deserto”, “Tra la finzione e la realtà”, Dove sei”, Siamo lacrime cadute”, Tra il bene e il male”, “Il domani tra di noi”, “Un giorno per te”, “Io credo in te”, “Domani e sempre”, “Tutto cadrà”.
“Tra il bene e il male”e l’album“Frammenti 20-21” (Incisi Records) sonodisponibili in radio e in digitale.
Potete seguire Misto Turchese su Facebook, Instagram e sul canale YouTube.