“La donna con l’orologio“, il quadro capolavoro di Pablo Picasso è stato venduto ieri sera, mercoledì 08 novembre, all’asta di Sotheby’s a New York per la cifra di 139,3 milioni di dollari. Cappello nero, capelli biondi, sfondo blu e un grande orologio al polso, il quadro rappresenta la pittrice francese Marie Thérèse Walter, una della compagne e muse di Picasso, ed è del 1932.
Un’asta da record poiché questo è il secondo prezzo mai raggiunto dalle opere di Pablo Picasso. Infatti la più alta valutazione raggiunta dall’artista è “Donne di Algeri”, battuto nel 2015 per 179,4 milioni di dollari. Secondo la storica case d’aste Sotheby’s la base d’asta “Femme à la montre” (titolo originale), era di 120 milioni di dollari. Il fortunato aggiudicatario era in diretta telefonica dietro il cartello d’asta 36.


Il twitter di Sothesby’s
@Sothebys#AuctionUpdate: Pablo Picasso’s masterpiece Femme à la montre (1932) realizes $139.4m—the second highest ever achieved for the artist at auction, and the most valuable work sold at auction this year. #TheFisherLandauLegacy


Il Picasso arriva dalla collezione Fisher Landau
Picasso ai tempi del dipinto è sposato con la ballerina Olga Koklova , e lo resterà fino alla di lei morte. Nonostante ciò l’artista avrà, nel 1935 una figlia da Marie Thérèse: Maya. La pittrice francese è definita la “musa d’oro” di Picasso. “La donna con l’orologio” era stato acquistato nel 1968 da una giovane collezionista: Emily Fisher Landau e a lei appartenuto fino alla sua morte, avvenuta lo scorso marzo a 102 anni. La sua collezione privata è la tra più preziose e importanti del mondo stimata complessivamente in oltre 400 milioni di dollari.
Il record? rimane a Leonardo
Il record della battiture d’asta però è per l’opera di Leonardo Da Vinci, Salvator Mundi, venduto al principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed Bin Salman, per 450 milioni di dollari nel 2017.
ti può interessare leggere anche
Matisse e Picasso, un’amicizia in bilico tra arte e genialità.
Arte Degenerata: Hitler contro Chagall, Picasso e tutti gli altri
Collezionista di arte contemporanea? È un influencer narcisista