Michael Crichton, Eruption. Il thriller postumo completato da James Patterson

Michael Crichton, Eruption ( Longanesi)..Il più grande thriller del 2024. Un’eruzione storica sta per distruggere la Grande Isola delle Hawaii. Ma un segreto custodito per decenni dalle forze armate statunitensi è molto più terrificante di qualsiasi vulcano. Il maestro del techno-thriller unisce le forze con il maestro del thriller moderno per creare il mega thriller più atteso degli ultimi anni.

Michael Crichton un thriller intriso di scienza, di amore e di perdita

È il classico Crichton: una storia cinematografica radicata nella scienza e intrisa di cuore, che affronta grandi temi come l’amore e la perdita. Ma il suo viaggio verso la pubblicazione è diverso da qualsiasi cosa l’autore avrebbe mai potuto prevedere. Nel 2008, a soli tre anni dal loro matrimonio, Michael muore di cancro mentre sua moglie Sherri è incinta del loro figlio.

Sebbene il libro che sarebbe diventato Eruption fosse la cosa più lontana dalla sua mente in quel momento, Sherri sapeva che un giorno ci sarebbe tornata. Alla fine ha trovato la persona giusta per finirlo. L’autore di thriller più venduto al mondo, James Patterson. In Eruption troviamo tutto il Crichton he conosciamo: la passione per la natura, l’ impegno nella ricerca, e un incredibile tensione narrativa. Il risultato è una storia frenetica e profondamente ponderata e fluida che è difficile dire dove finisce Crichton e dove inizia Patterson.

eruzione eruption
foto licenza cc

per chi vuole immergersi nelle prime trenta pagine del libro può farlo cliccando qui

Michael Crichton

Michael Crichton è stato un medico, scrittore, sceneggiatore, regista e produttore statunitense. Ispiratore della famosissima serie E. R. – Medici in prima linea, è stato il geniale scrittore del romanzo Jurassic Park, da cui Steven Spielberg ha tratto la celeberrima trasposizione cinematografica. È scomparso prematuramente nel 2008, lasciando incompiuto il suo ultimo romanzo. I suoi libri hanno venduto oltre 3 milioni di copie in Italia.

James Patterson

James Patterson è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei nostri giorni con oltre 400 milioni di copie vendute in tutto il mondo. I suoi innumerevoli successi spaziano in moltissimi generi: dal thriller, con la serie del profiler Alex Cross e quella delle Le donne del Club Omicidi, alla narrativa fantastica, dalla narrativa sentimentale alla non fiction e ai libri per ragazzi. Patterson si impegna da anni nella promozione della lettura soprattutto tra i più giovani e sostiene le librerie indipendenti.

Può interessarti leggere anche

Il successore, l’ultimo thriller di Mikkel Birkegaard nel mondo della letteratura.

Una di famiglia, l’incredibile thriller di Freida McFadden

Dennis Lehane, Piccoli atti di misericordia l’ultimo thriller per l’autore di Mystic river

Un inganno di troppo di Harlan Coben, il padre del domestic thriller.

Cenere alla cenere, l’avvincente romanzo thriller di Roberto Costantini

Monica Col
Monica Col
Vicedirettore di Zetatielle Magazine e responsabile della sezione Arte e Cultura. Un lungo passato come cronista de “Il Corriere Rivoli15" e “Luna Nuova”. Ha collaborato alla realizzazione del “Giornale indipendente di Pianezza", e di vari altri giornali comunali. Premiata in vari concorsi letterari come Piazza Alfieri ( 2018) e Historica ( salone del libro 2019). Cura l’ufficio stampa di Parco Commerciale Dora per la rassegna estiva. Cura dal 2024 la.promozione della fondazione Sergio Bonfantini e dal 2021 la promozione della Fondazione Carlo Bossone. .Ha curato per quattro anni l'ufficio stampa del progetto contro la violenza di genere promosso da "Rossoindelebile", e della galleria d’arte “Ambulatorio dell’Arte “ del dottor Ravazzani. Ha curato l'ufficio stampa e comunicazione del Movimento artistico spontaneo GoArtFactory per tre anni. Ha collaborato come ufficio stampa in determinati eventi del Rotary distretto 2031. Ė Presidente dell 'Associazione di promozione sociale e culturale "Le tre Dimensioni ", che promuove l' arte , la cultura e l'informazione e formazione artistica in collaborazione con le associazioni e istituzioni del territorio. Ha curato per il Comune di Collegno 2 mostre d'arte di respiro nazionale nel 2021 e nel 2022 con circa 90.000 visitatori. Segue la comunicazione per varie aziende Piemontesi. Dice di sé: “L’arte dello scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. È questo secondo me il significato vero della scrittura. Non parole, ma emozioni. Quando riesci ad arrivare al cuore dei lettori, quando scrivi degli altri ma racconti te stesso, quando racconti il mondo, quando racconti l’uomo. Quando la scrittura non è infilare una parola dietro l’altra in modo armonico, ma creare un’armonia di voci, di sensazioni, di corse attraverso i sentimenti più intensi, attraverso anche la realtà più cruda. Questo per me è il vero significato dello scrivere".