Non ci basterebbe una vita intera per conoscere tutti quegli animali che vivono nel profondo del mare. Molti risultano quasi sconosciuti e misteriosi proprio a causa dell’habitat in cui vivono. Oggi andiamo alla scoperta del polpo Dumbo, il curioso animale che vive negli abissi.
Dalla Disney al profondo dell’oceano
Molti di voi penseranno sicuramente di aver già visto questo piccolo animale. E non vi sbagliate affatto. E’ Pearl, il simpatico polpo rosa del film “Alla Ricerca di Nemo”.
Ma il polpo Dumbo si chiama così perchè ricorda moltissimo il famoso elefantino rosa protagonista del cartone animato della Disney. Come Dumbo usa le orecchie per volare, il nostro simpatico amico tentacolato usa due specie di “ali” laterali vicino ai suoi grandi occhi, che sembrano due orecchie per muoversi nell’acqua,volando a poca distanza dal fondale.


Vive nel profondo dell’oceano e trovandosi in una zona di difficile accesso, le informazioni riguardanti questo piccolo cefalopode e il suo modo di riprodursi, non sono noti. Il polpo Dumbo, vivendo in profondità, presenta una colorazione molto pallida dato che non possiede dei particolari pigmenti all’interno delle pelle.
Hanno il corpo di una consistenza molto gelatinosa. Questo gli permette di assorbire le grande pressione ambientale.
A differenza degli altri polpi che vantano lunghi tentacoli, il polpo Dumbo ne ha solo otto, corti e palmati.
L’uomo non sa molto sulle abitudini di questo curioso polpo ma la cosa certa è che nuotano utilizzando le pinne presenti sui lati della testa. Il polpo Dumbo attraverso questi spostamenti tocca con i suoi tentacoli rocce e coralli, per cercare di trovare possibili prede. Si vanno a posizionare su di esse e le ingoiano senza masticare.


Habitat a rischio
A causa dell’aumento della temperatura degli oceani e all’inquinamento da plastica, l’habitat del polpo Dumbo è in pericolo. Di conseguenza, diventando pericoloso l’ambiente in cui vive, si mette a dura prova la sopravvivenza di questo tenero animale degli abissi.
Ma ciò che tiene in vita questo animale sono gli octocoralli. Non sono altro che dei polipi riuniti in colonie, su cui le femmine depongono le uova. Senza di loro, che rappresentano un degli elementi fondamentali nella vita dei cefalopodi, il polpo Dumbo non potrebbe riprodursi e di conseguenza i cuccioli non potrebbero iniziare a nutrirsi.