“That’s my soul” è il titolo dell’EP di debutto di Moniè: la storia di una ragazza scappata di casa, il suo viaggio e la sua crescita.
That’s my soul
La title track è stata scelta come singolo di lancio dell’EP omonimo, e si sta rivelando una opzione assai azzeccata.
Beat costante, un paio di accordi ripetuti all’infinito, sapiente alternanza di inglese ed italiano, e soprattutto la voce, pura carta vetro, che arriva fin dal più profondo dell’anima, e che si rivela il vero valore aggiunto.
Le altre tracce sono: “TTM&B” feat. Puritano, “No Money” e “Ocean” feat. Brusco.
Tre canzoni autobiografiche, che raccontano la storia di vita della protagonista, tra dub, rap ed elettronica spinta. A mio personalissimo parere, si fa troppo uso, quasi abuso, di autotune, anche da parte dei guests, che spesso rende incomprensibili le parole e non lascia apprezzare appieno, le enormi potenzialità vocali della giovane artista toscana.
Da riascoltare, magari alle prese con una canzone più “classica”.


Moniè
All’anagrafe Noemi Montesano, è nata nel 1995 a Sansepolcro (AR).
Si avvicina alla musica all’età di dieci anni e inizia a frequentare lezioni di canto pop, proseguendo poi con studi lirici e prendendo parte a diverse competizioni.
Il suo spirito libero la porta a decidere di partire e cercare fortuna altrove, trasferendosi così a Londra per circa cinque anni, dove tenta di lavorare con qualche etichetta e manager, che però non le riescono a dare il giusto supporto.
Nella primavera del 2018 ritorna in Italia, inizia il suo nuovo percorso artistico che la porta poi nel 2019 a firmare per l’etichetta Mitraglia Rec. E a creare, insieme al produttore e compagno di vita The Eve, un mood musicale tutto proprio. Canta principalmente in inglese, con influenze di slang street Londinese e nel nuovo EP anche in italiano.
Video & Credits
Fuoco, ombre, lo scheletro di un ombrello che diventa un candelabro e tante immagini in controluce: un videoclip, diretto da Puritano, regia e montaggio di Nino Villani, che a prima vista può sembrare inquietante, ma che rappresenta un perfetto mix tra immagini, musica e parole, e che sta ottenendo un ottimo il riscontro da parte del pubblico.
“That’s my soul” (Mitraglia Rec/Artist First) è disponibile su YouTube dal 25 ottobre, l’album omonimo è disponibile in streaming e in digital dwnload, dal 5 novembre.
Potete seguire Moniè su Facebook, Instagram, Spotify e sul canale YouTube.