Il vincitore del Premio Lunezia 2021, Marco Martinelli, fuori con un nuovo singolo intitolato “Molecole d’amore”.
Molecole d’amore
“Ed è così che siamo molecole d’amore. Più stretti ci teniamo solleviamo pianeti cielo e sole.
Insieme ci crediamo, possiamo fare tanto. Anche se infinitesimi noi due, determiniamo incanto”
La scienza al servizio della musica, e viceversa: la vita, l’esistenza, raccontate attraverso lo sguardo di un giovane scienziato, dove la chimica, intesa come scienza, diventa uno strumento poetico, inteso come tale.
Una pop ballad a metà tra Renato Zero (si sente eccome la mano eccelsa di Mariella Nava) e Marco Mengoni (ormai musa ispiratrice delle nuove generazioni di vocalist): un prodotto ben confezionato, che si ascolta volentieri.


Marco Martinelli
Ricercatore e comunicatore della scienza della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, originario di Lucca, con riconosciute doti di performer a 360 gradi, è già noto anche sul piccolo schermo per le sue conduzioni di programmi di divulgazione scientifica in Rai (Memex, La Scienza in gioco, Galileo) e su Tim Vision e per i suoi seguitissimi video sulla piattaforma social TikTok.
In veste di concorrente, si è classificato ai primi posti in vari programmi tv, quali Forte Forte Forte condotto da Raffaella Carrà, e The Apprentice condotto da Flavio Briatore, mentre la sua carriera musicale è seguita da tempo da Mariella Nava,autrice e produttrice con Antonio Coggiodi molti suoi brani.
Grazie alla vittoria del Premio Lunezia 2021, accede di diritto alle fasi finali di Area Sanremo.
E’ attualmente in onda su TIMvision nella serie “Scuola TIMVision” dove divulga le scienze ai bimbi di IV e V elementare.
Video & Credits
Il videoclip ufficiale è diretto da Mimmo Verduci, che al riguardo afferma: “In linea con la canzone, ho scelto di girare il video in un locale, riportandoci ai momenti di condivisione e festa. Ho voluto riprendere Marco in mezzo a scene di incontro. È in quei momenti che sentiamo fortemente scattare la chimica, quella che noi chiamiamo ‘empatia’. Ci si aggrega e, senza sapere il perché, ci sono anime affini che si richiamano. Si tratta di quelle attrazioni, di quella vera elettricità di cui la canzone e il suo testo spiegano bene scientificamente”.
Attrice: Maria Vittoria Cozzella.
Autori: Mariella Nava, Marco Martinelli.
Produzione: Suoni dall’Italia.
“Molecole d’amore” è disponibile in streaming, in digital download e sul tubo dal 19 ottobre.
Potete seguire Marco Martinelli su Facebook, Instagram, Spotify, e sul canale YouTube di Italians do it Better.