Dopo il successo del singolo “Pop Star” (feat. Dandy Turner), Alison Daisy torna in una veste tutta nuova pubblicando “Sudoku”, un brano scritto con Marco Canigiula e Serena Ventre.
L’uscita del nuovo singolo, è anche l’occasione per scambiare quattro chiacchiere con la giovanissima cantante romana.
Grazie alla collaborazione con gli amici di Red&Blue – Music Relations, vi offriamo questa interessante intervista, dove si parla del nuovo progetto discografico, ma non solo.
Alison Daisy: l’intervista
Come nasce il tuo progetto?
Il mio progetto nasce come puro esperimento. Volevo cambiare un po’ il sound e cercare qualcosa che mi rispecchiasse di più, e soprattutto avevo tanta voglia di cantare. Alla fine da questo esperimento nasce un progetto del quale vado molto fiera.
Quale situazione ha stimolato la nascita del nuovo singolo?
Non c’ è stata una vera e propria situazione! Come ho detto prima è stato pura sperimentazione e brain storming con il mio produttore e da una serie di emozioni che provavo nel momento è nata Sudoku.


Se dovessi fare una collaborazione importante/featuring qual sarebbe l’artista con cui vorresti confrontarti e perché?
Un artista con il quale mi piacerebbe molto confrontarmi è Sfera, è uno degli artisti Italiani più forti che abbiamo anche a livello internazionale, credo sarebbe un’esperienza molto costruttiva.
Madonna o Lady Gaga
Tra Madonna e Lady Gaga sceglierei Lady Gaga. Nulla da togliere a Madonna ma Gaga la sento più vicina musicalmente e la ascolto spesso e volentieri.
La pandemia ha cambiato le regole. Come vedi il futuro della musica?
Io credo e spero ancora in un futuro in cui la musica si possa fare per essere ascoltata tutti insieme spensierati e felici.
E come vedi il tuo di futuro?
Odio pensare al futuro perché odio non avere il controllo sulle cose, ma mi impegnerò sempre per realizzare i miei sogni.
Social
“Sudoku” (Cantieri Sonori) è disponibile in rotazione radiofonica dal 10 dicembre, ed è disponibile in streaming e in digital download dal 24 novembre.