Giovanna, dopo aver chiuso una storia estremamente passionale ma che non le dava certezze per il futuro, da sei mesi ha cominciato una nuova convivenza con un ragazzo. Mi dice di essere contenta eppure da quel momento la tormentano inspiegabilmente dei ripetuti attacchi di panico. Mi chiede perché proprio ora che ha tutto per essere felice: una relazione stabile, un lavoro, ed una sicurezza economica?
SINTOMI
Mi racconta che queste crisi sono terribili. E’ come se la sua vita stesse per finire, ha una tremenda sensazione di morte imminente, e poi il cuore… “il cuore batte forte che sembra esca fuori dal petto, e ad un tratto si ferma, come se non dovesse riprendere più… sono istanti interminabili…” E ancora un nodo alla gola le impedisce di respirare correttamente, mentre il corpo resta immobile e paralizzato. “Ma è questo è l’attacco di panico?”
QUATTRO TIPI DI ATTACCHI DI PANICO
Il dottor Randy Sansone della Wright State University School of Medicine di Dayton, afferma, in un articolo pubblicato sulla rivista Psychiatry, che gli attacchi di panico non sono tutti uguali, ma che devono essere distinti in base alle loro caratteristiche. Possiamo quindi distinguere tra quattro tipologie diverse.
Il panico cardiaco che si presenta con alterazioni del ritmo cardiaco, come la tachicardia o, in alcuni casi le extrasistoli. Il panico respiratorio: con sensazione di soffocamento, nodo alla gola o iperventilazione. Troviamo poi il panico intestinale: con sintomi molto simili alla sindrome del colon irritabile, con dissenteria, meteorismo e nausea. Infine il panico vestibolare: con vertigini, sensazioni di svenimento e a volte emicrania.


NO ALLA MEDICINA CONDOMINIALE
Questa distinzione può essere molto importante, specialmente per chi si occupa di medicina naturale, abituato a cogliere le modalizzazioni dei disturbi patologici ed andandoli a collocare nel Sistema Persona, in quanto è illogico pensare ad una terapia uguale per tutti, considerato che ogni soggetto è un mondo a sé con i suoi dubbi, le sue risorse, le sue sconfitte e i suoi sogni. Sorrido quando i pazienti vengono in studio con una scatola vuota e mi chiedono: “Alla mia vicina hanno prescritto questo medicinale, lo posso assumere anch’io?”. Diciamo no una volta per tutte alla… Medicina Condominiale!
IL PANICO E’ TUO AMICO
Cosa c’è dietro un attacco di panico? Una forte energia trasformatrice che nasce dalla parte più profonda ed antica dell’Anima e ci comunica che è il momento di cambiare, di cambiare strategia, di cambiare relazione, di cambiare lavoro, di cambiare Vita. Il Panico non è un Nemico, ma è una voce violenta che ti vuole raccontare una verità altra. E’ la personificazione di un mito, del mito di Cassandra che ti indica una strada nuova, un percorso inesplorato che può essere la tua salvezza. Ma proprio come i moniti di Cassandra, spesso rimane inascoltato.
MASCHERE
Nella vita di tutti i giorni troppo spesso indossi una Maschera, una Maschera che a volte confondi con la tua Identità, mandando in confusione l’Anima. E questa Maschera te l’hanno disegnata i tuoi genitori attraverso l’educazione, le norme sociali, ma anche il contesto culturale in cui ti muovi, in cui vivi, in cui racconti la tua Favola personale.
Qual è la tua Maschera?
Sei la Brava Bambina che deve vivere un’esistenza secondo le norme, che deve tenere lontane le forze esplosive e dirompenti della sessualità, perché ti hanno insegnato che è una cosa sporca, o sei la Brava Donna di Casa che tiene tutto in ordine e tutto sotto controllo, perché attraverso la pulizia e la perfezione cerchi le gratificazioni degli altri, o sei la Donna Manager invincibile nel lavoro, che riesce in tutto e così ti senti appagata?
TOGLI LA MASCHERA
Giovanna, togli la Maschera e comincia a vivere come la tua Anima vuole, prova ad essere te stessa e chiediti se veramente è lui il ragazzo che desideri o è soltanto il porto sicuro dove attraccare dopo una giornata stressante? E’ questo il lavoro che sognavi o è solo un modo per raggiungere una sicurezza economica? Pensaci e lasciatati aiutare da un fiore di Bach: wild oat.


PANICO & OMEOPATIA
E poi ci sono questi sintomi: falli tuoi, non contrastarli e non temerli. Vivili e ti aiuteranno a capire qual è veramente la tua strada, cosa è realmente “ecologico” per te. Due medicinali omeopatici, Gelsemium ed Ignatia moduleranno il malessere per farti affrontare meglio questa fase delicata della tua esistenza.