Al via venerdì 22 novembre la seconda edizione di Canapa Expo presso il Parco Esposizioni Novegro a Milano.
Profondamente discussa, criticata o osannata, la canapa è, di fatto, una pianta dalle innumerevoli virtù. Negli ultimi anni, anche l’Italia ha introdotto l’uso della canapa, legiferando sulla sua legalità ed uso. Una pianta dai molteplici impieghi che ben si adatta alla realizzazione di migliaia di prodotti in diversi settori. Malgrado il pregiudizio che gira intorno alla marijuana, sono molti i consumatori di canapa. E’ ora di fare chiarezza, è ora di fare una sana informazione. Nasce, quindi, sotto questi intenti, il progetto Canapa Expo, giunto alla sua II° edizione.
Canapa Expo: la canapa a 360°
Canapa expo è la fiera che fornisce la più completa informazione sull’uso della canapa, in tutti i settori. Giunta alla sua seconda edizione, attira centinaia di espositori e professionisti da Italia, Spagna, Germania, Danimarca, Svizzera e Paesi Bassi. Professionisti venuti da ogni parte d’Europa, saranno a disposizione di famiglie, appassionati, curiosi, addetti ai lavori, medici e scienziati con migliaia di prodotti, servizi e informazione dalla canapa industriale alla bioedilizia, dalla cosmesi al tessile senza dimenticare il food e tutti gli accessori del settore ricreativo.
Peculiarità di Canapa Expo è la grande importanza dedicata a conoscenza e formazione. Durante la manifestazione, infatti, sono previste tre presentazioni di libri, due helpdesk, quattro workshop e due conferenze per approfondire tutte le tematiche legate al mondo canapa. Dalla filiera agricola alla bioedilizia, dal legale al cosmetico passando per il medicale e la bioplastica. Canapa Expo è accreditata come unica fiera di settore italiana per l’erogazione di crediti formativi professionali riservati ad architetti, medici, farmacisti e veterinari. Completano il programma anche la presenza di quattro riviste di settore e tre associazioni di categoria.


Gli stand
Negli oltre 13.000 mq della location saranno presenti i più importanti produttori e distributori da tutta Europa, con le più innovative varietà di canapa, banche del seme e infiorescenze declinate nei diversi settori dove si sviluppa questo mercato in continua crescita.
Canapa Expo vanta una forte presenza di start up imprenditoriali che si occupano di seguire i professionisti nei vari passaggi della filiera produttiva, dai fertilizzanti naturali alle apparecchiature più moderne per il trattamento e la lavorazione della materia prima. Laboratori chimici, servizi integrati e consulenza, attrezzature e tecnologie per chi vuole investire nel business della canapa. E, naturalmente, un’ ampia area dove trovare un’accurata informazione sulla salute, il benessere e l’alimentazione


Gli incontri di Canapa Expo
La canapa è uno dei settori più in crescita negli ultimi anni. Infatti, si stima che l’indotto economico dal 1 Gennaio 2016 a Dicembre 2025 sarà di 146.400 bilioni di dollari (stima indicativa dell’indotto economico espresso in dollari del mercato legato alla canapa dal 1 Gennaio 2016 ad oggi)
La fiera prevede non solo stando commerciali, ma anche incontri giornalieri con specialisti del settore, presentazione di libri e anche un seminario con erogazione di n.5 crediti formativi professionali per architetti sulla bioedilizia in canapa e calce.
Inoltre, sarà possibile consultare uno sportello legale con l’avvocato Carlo Alberto Zaina, per una consulenza approfondita e completa.
Food & Drink a base di Canapa
Ovviamente, non può mancare alla Canapa Expo, un’ampia offerta food and beverage. Dalla piadina alla canapa al miele con CBD, ma anche pizza e dolci realizzati sempre utilizzando semi, foglie e fiori. Non mancheranno birra, succhi e il vermouth alla canapa, per poi finire con il caffè, anche questo realizzato con i principi attivi della pianta.
Infine, spazio al beauty. Creme per le mani con canapa e CBD, sieri antiage, olio di canapa e numerose linee di prodotti biologici, oltre che tisane rilassanti, tè e regolatori del sonno. Prodotti, accessori e gadget, dalle cartine ai filtri artigianali realizzati in vetro di Murano, chilum, grinder e vaporizzatori per l’uso ricreativo, sempre nel rispetto della normativa vigente.
Info, orari e costi
Durante i giorni della fiera sarà disponibile il servizio di navetta gratuita andata e ritorno dalla stazione di Lambrate. Ingresso gratuito ai portatori di handicap e accompagnatore.
Potrete trovare tutto il programma e le informazioni sul sito ufficiale di Canapa Expo. Bilgietti in vendita sul circuito Ticket One
La fiera osserverà i seguenti orari: Venerdì 22 novembre 2019 (dalle 14 alle 20). Sabato 23 novembre 2019 (dalle 10 alle 20), Domenica 24 novembre 2019 (dalle 10 alle 19)
Parco Esposizioni Novegro, Via Novegro, Segrate (MI)
Ingresso giornaliero Euro 10, abbonamento 3 giorni Euro 22
Infoline +393342351898